cannes
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
Cannes
Città della Francia sud-orientale (70.400 ab. nel 2005), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, sulla Costa Azzurra; posta sul Golfo della Napoule. Stazione turistica invernale ed estiva, ha anche industrie [...] chimiche (profumi, saponi), metalmeccaniche (costruzioni aeronautiche, macchinari), elettromeccaniche ed alimentari; mercato di prodotti ortofrutticoli. Vi si svolge il prestigioso festival cinematografico (➔ Cannes, Festival di).CATEGORIE
eventi manifestazioni associazioni e premi
europa
geografia umana ed economica
Enciclopedia on line
Cannes, Festival di
Festival cinematografico tra i più famosi del mondo che si svolge nella cittadina meridionale della Francia. Negli anni è riuscito ad affermare il proprio prestigio coniugando le ragioni dell’arte e quelle dell’industria e del mercato. Nato nel 1939, e subito sospeso a causa della guerra, è diventato, a partire dal 1951, osservatorio privilegiato delle tendenze cinematografiche, momento d’incontroCATEGORIE
eventi manifestazioni associazioni e premi
Enciclopedia on line
Hightower, Rosella
Danzatrice statunitense (Ardmore 1920 - Cannes 2008). Compì gli studî a Kansas City e nel 1938 debuttò in Europa nella compagnia del Ballet russe de Monte Carlo, in cui rimase fino al 1941. Fu poi solista [...] Sylphide (1953). Dotata di una tecnica straordinaria e di grandi capacità drammatico-mimetiche, la H. si è impegnata con successo anche nell'insegnamento fondando nel 1961 il Centre de Danse International di Cannes (poi École Supérieure de Danse deCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
CATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
Gautier, Armand
Chimico (Montpellier 1837 - Cannes 1920); prof. all'univ. di Parigi; socio straniero dei Lincei (1910). Ha compiuto tra l'altro notevoli ricerche sulle carbilammine (di cui riconobbe l'isomeria con i nitrili), [...] sulle proteine, sui tannini, sui coloranti naturali, sulle ptomaine, sulla fissazione dell'azoto atmosferico da parte delle pianteCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line

Monier-Williams, Sir Monier
Indianista (Bombay 1819 - Cannes 1899), prof. (dal 1860) di sanscrito e indologia a Oxford. Fra i suoi lavori sulla grammatica e sul lessico primeggia il Sanskrit-eng lish dictionary (1872; 2º ed. 1899), [...] tuttora largamente in uso. Altra opera importante è Indian wisdom (3 voll., 1875-76), che abbraccia i varî aspetti della cultura indiana attraverso i secoliCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line

Judenič, Nikolaj Nikolaevič
Generale russo (Mosca 1862 - Cannes 1933); durante la prima guerra mondiale comandò le truppe russe contro i Turchi nel Caucaso. Rifugiatosi in Finlandia, dopo la rivoluzione bolscevica passò in Estonia, [...] dove organizzò le forze controrivoluzionarie, con l'aiuto inglese e francese, e realizzò un'offensiva che lo portò nei dintorni di Pietrogrado; fu però battuto dai bolscevichi ed emigrò in Francia (ott.-dic.CATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line

Romanov, Michail Nikolaevič
Granduca russo (Pietroburgo 1832 - Cannes 1909), quartogenito dello zar Nicola I; nel 1877 ebbe il comando in capo dell'esercito russo operante nel Caucaso; conquistò ai Turchi Ardahan e Kars, e per questo, [...] alla fine della campagna, fu promosso maresciallo di campo e direttore generale dell'artiglieria. Nel 1881 fu chiamato da Alessandro III a presiedere il consiglio dell'ImperoCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
Wester Wemyss, Rosslyn Erskine, lord
Ammiraglio inglese (Londra 1864 - Cannes 1933). Comandò la base navale di Lemno durante la spedizione dei Dardanelli (1915), e diresse lo sgombero della penisola. Fu poi (1916-17) comandante delle forze [...] navali nel Canale di Suez, quindi (1917-18) delle forze del Mediterraneo, e (1918) primo lord dell'Ammiragliato. Fu uno dei firmatarî dell'armistizio con la GermaniaCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
Workman, Fanny
Esploratrice statunitense (Worcester 1859 - Cannes 1925). Partì insieme col marito William Hunter nel 1898 per l'Asia e intraprese l'esplorazione di vaste zone della catena himalaiana, che continuò poi [...] in altri sette viaggi fino al 1912. Fu loro compagno negli anni 1909-11 C. Calciati. Ha lasciato diverse relazioni dei viaggi, contenenti varie osservazioni morfologicheCATEGORIE
biografie
TAG