cantautore Cantante di musica leggera che interpreta brani scritti o musicati da lui stesso. Sebbene la tradizione della canzone d’autore si possa far risalire al teatro rivista degli anni 1930-40, e in particolare alla produzione di R. De Angelis (nome d’arte di R. Tonino), R. Balzani e O. Spadaro, ...
Leggi Tutto
di Saverio Simonelli* Il più musicale e musicalmente formato dei cantautori italiani ha un rapporto specialissimo, diremmo quasi indiretto con la parola, un rapporto più da lettore e appassionato fruitore che da cesellatore in prima persona di versi ...
Leggi Tutto
Guccini, Francesco. - Cantautore italiano (n. Modena 1940). Uno dei maggiori cantautori italiani, saldamente [...] 2020); Che cosa sa Minosse (con L. Macchiavelli, 2020). L'intera carriera del cantautore è compiutamente documentata in Se io avessi previsto tutto questo. Gli amici, la strada ... ...
Leggi Tutto
di Daniele Scarampi* Multiforme e austero poeta della cinquecentesca Repubblica Genovese, il nobiluomo Paolo Foglietta scriveva in una sua lirica poi convogliata nelle Rime diverse in lingua genovese: “Chi mi sente sospirare fugge in casa pur di non ...
Leggi Tutto
italiano (Bogliasco, Genova, 1932 - Roma 2002). Esponente della grande scuola dei cantautori genovesi (insieme con G. Paoli, B. Lauzi, F. De André e L. Tenco), a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta ha ottenuto il plauso della critica e il favore del pubblico con brani quali Arrivederci ...
Leggi Tutto
«Dolcissime ballate, rabbia prorompente e versi sublimi. Questo è Damien Rice» (The Guardian). «La maniera in cui riesce ad incantare il pubblico con le sue gemme folk è unica» (Rolling Stone). «Rice si fa notare con una voce potente tanto melodica q ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio Cantautore, musicista e attore, nato a Bologna il 4 marzo 1943 e morto a Montreux il 1° marzo 2012. Tra i principali cantautori italiani, ha attraversato cinque [...] De Gregori (Banana Republic, 1979), nel 2010 si rinnovò il sodalizio con il cantautore romano, documentato nell’album dal vivo Work in progress. Già autore di fortunati programmi ... ...
Leggi Tutto
Battisti, Lucio Cantante e compositore, nato a Poggio Bustone (Rieti) il 5 [...] marzo 1943, morto a Milano il 9 settembre 1998, considerato uno dei maggiori cantautori italiani. Dopo una formazione musicale come autodidatta, cominciò ad affermarsi come autore ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale [...] Edoardo Vianello (cfr. V. Micocci, Vincenzo io t’ammazzerò. La storia dell’uomo che inventò i cantautori, 2009). E dopo Roma naturalmente c’è Napoli: un mondo a sé, che per la sua ...
Leggi Tutto
di Ranieri Polese* "Nelle canzoni sono praticamente scomparsi i baci" scriveva Edmondo Berselli nel 1999 (Canzoni. Storie dell'Italia leggera, il Mulino). Un fenomeno che, cominciato negli anni Sessanta [...] con i primi cantautori, avrebbe cambiato nei de ...
Leggi Tutto
cantautóre s. m. (f. -trice) [comp. di cant(ante) e autore]. – Termine, entrato in uso intorno al 1960, con cui vengono indicati quei cantanti di musica leggera che sono anche autori dei testi delle canzoni ...
(name dropping) loc. s.le m. Il nominare come per caso, durante una conversazione, personaggi famosi o importanti, con cui si dà ad intendere di essere in rapporti d’amicizia o intimità, al fine di impressionare ...