Matteoli, Altero. - Uomo politico italiano (Cecina, Livorno, 1940 - Capalbio, Grosseto, 2017). Militante del Movimento sociale italiano sin da giovane, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Eletto alla Camera dei deputati dal 1983 al 2001 prima nelle fila del MSI e poi di Alleanza ...
Leggi Tutto
. - Scrittrice italiana (n. Noto 1977). Medico oftalmologo, ha esordito nella narrativa con il romanzo La seconda estate (2014), che ha ricevuto il Premio Capalbio Opera prima. Dal secondo romanzo Le stanze dello scirocco (2015) la Sicilia assume un ruolo centrale. Del 2018 è il primo dei gialli che ...
Leggi Tutto
Recami, Francesco. – Scrittore italiano (n. Firenze 1956). Ha iniziato la carriera di scrittore con testi divulgativi e guide di montagna, per poi pubblicare due romanzi per ragazzi [...] seguiti: Il ragazzo che leggeva Maigret (2009); Prenditi cura di me (2010, premio Capalbio dello stesso anno); La casa di ringhiera (2011); Gli scheletri nell'armadio (2012); Il ...
Leggi Tutto
Molinari, Maurizio. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1964). Dopo aver studiato all'Università Ebraica di Gerusalemme ed al Manchester College di Oxford, si è laureato in Scienze Politiche [...] autore di numerose pubblicazioni, tra le ultime: Il paese di Obama (2009, Vincitore del Premio Capalbio 2011), Gli italiani di New York (2011), Governo Ombra (2012), L'Aquila e la ...
Leggi Tutto
Saint-Phalle ‹sẽ fal›, Niki de. - Scultrice francese (Neuilly-sur-Mer, [...] Georges Pompidou), entrambe in collaborazione con J. Tinguely, ecc. Dal 1980 al 1996 lavorò, nei pressi di Capalbio , al Giardino dei Tarocchi, ufficialmente aperto nel 1998. ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Piero. – Nacque a Milano il 27 gennaio 1881 da Giovan Battista e Maria Sormani, primo di otto figli. Crebbe, insieme al fratello Alberto, di un anno più giovane, tra le [...] , dando impulso nei dintorni di Roma a una trasformazione del territorio analoga a quella operata a Capalbio. Non si sposò mai. Morì a Milano il 7 agosto 1956. Al momento della sua ...
Leggi Tutto
ORBETELLO (A. T., 24-25-26 bis). - Città della Toscana, nella provincia di Grosseto, da cui dista 38 km. verso sud, e a 20 km. dal confine meridionale della regione; sorge sull'estremo [...] abitanti. Oltre al capoluogo si trovano nel comune di Orbetello i centri abitati di Capalbio (660 ab.) e di Talamone (330). Orbetello, oltre che un notevole centro commerciale dove ...
Leggi Tutto
maremma Zona paludosa che si trova lungo le coste dove le maree sono poco sentite e quindi il cordone litoraneo è chiuso. Si vengono così a delimitare degli specchi d’acqua [...] di Grosseto (centri turistico-balneari) e Orbetello ; nell’interno Massa Marittima , Roccastrada , Capalbio ecc. La regione è attraversata dalla linea ferroviaria Pisa-Roma e dalla ...
Leggi Tutto
RINALDONE, Civiltà di. - Facies culturale di aspetto francamente eneolitico, così denominata (anche civiltà tosco-laziale di Rinaldone) [...] sinistra del fiume, a Botro del Pelagone a S di Manciano ed a Garavicchio di Capalbio sulla destra del Fiora. In Toscana altri rinvenimenti che venivano attribuiti a tale facies ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale loc. sinistra al cavialele f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero ...