Nemo, capitano Protagonista del celebre romanzo d'avventure Ventimila leghe sotto i mari di J. Verne. È un misterioso principe indiano che, per vendicare l'oppressione esercitata dai popoli occidentali sul proprio paese, con il sottomarino Nautilus affonda tutte le navi che incontra. Appare anche, ...
Leggi Tutto
Verne ‹vèrn›, Jules. - Scrittore francese (Nantes [...] per i quali è considerato uno dei padri della fantascienza. Personaggi come il capitanoNemo e invenzioni come l'avveniristico sottomarino Nautilus sono ancora tra le creazioni più ...
Leggi Tutto
Enquist ⟨ènkvist⟩, Per Olof. - Scrittore svedese (n. Hjoggbäle, Västerbotten, 1934 - Vaxholm 2020). Innovatore e [...] degli ultimi anni, fanno parte: Kapten Nemos Bibliotek (1991, trad. it. La biblioteca del capitanoNemo, 2004); Livläkarens besök (1999, trad. it. Il medico di corte, 2002); De Tre ...
Leggi Tutto
Vingt mille lieues sous les mers (Ventimila leghe sotto i mari) Romanzo (1870) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905), notevole per [...] naturalista francese Aronnax a bordo del sottomarino Nautilus, ideato e comandato dal misterioso capitanoNemo. Partito con il suo servo Conseil alla ricerca di un enorme mostro ...
Leggi Tutto
Nautilus Nome del primo battello sommergibile costruito da R. Fulton nel 1801, di quello che, comandato dal capitano [...] Nemo, compare nei romanzi Ventimila leghe sotto i mari e L’isola misteriosa di J. Verne, e del primo sottomarino con propulsione a energia nucleare, con reattore eterogeneo a ... ...
Leggi Tutto
Enquist, Per Olov Scrittore svedese, nato a Hjoggböle (Västerbotten) il 23 [...] E. era tornato al romanzo con Kapten Nemos bibliotek (La biblioteca del capitanoNemo), che ripropone molti aspetti della sua precedente produzione.bibliografia R. Shideler, Per ...
Leggi Tutto
Letteratura È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i prodotti della cultura, all'epoca e al contesto [...] di J. Verne , l'eroe è invece un eccentrico intellettuale che, come il capitanoNemo, naviga nelle profondità marine con il Nautilus , prodigio della tecnica, per affermare la ...
Leggi Tutto
L'età moderna Dal Medioevo all'età moderna Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo [...] al suo fianco. Se c'è qualcuno al mondo invece impossibile da addolcire, è il CapitanoNemo. È un burbero che sembra detestare tutti gli umani, così tanto che ha voluto addirittura ...
Leggi Tutto
CAROTI, Arturo. - Nato a Firenze, il 5 apr. 1875, da Elvira Volpi e da Leopoldo, uno dei massimi dirigenti locali di associazioni radical-repubblicane, maturò negli [...] legare le vicende di alcuni dei suoi personaggi (Nicola Galli nell'Eredità del capitanoNemo e Tommaso Capece nei Massacratori gialli) con episodi, veri o fantastici, del nostro ...
Leggi Tutto
TABUCCHI, Antonio. – Nacque a Pisa il 24 settembre 1943 (ma registrato all’anagrafe in data 23, con il nome di Antonino), figlio unico di Tina Pardella, [...] , per cura di Paolo Mauri e Thea Rimini, comprensivi del romanzo inedito Lettere a capitanoNemo. Per una bibliografia critica essenziale si vedano almeno: F. Brizio-Skov, A. T ...
Leggi Tutto
padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo padrone ...