epitelioma spinocellulare Neoplasia maligna costituita da cellule e clonalità di tipo spinocellulare cheratinizzanti con insorgenza cutanea [...] , infatti, a differenza del carcinoma basocellulare, può insorgere anche sulle mucose. È così chiamato perché caratterizzato dalla anomala proliferazione di cellule neoplastiche la ... ...
Leggi Tutto
Chirurgia Artroprotesi totale dell'anca di James V. Bono e Eduardo A. Salvati SOMMARIO: [...] nell'asportazione radicale del tumore. Lo spinalioma, o epitelioma spinocellulare, o carcinomaacellulesquamose, è una neoplasia maligna che può insorgere su qualsiasi epitelio ... ...
Leggi Tutto
Laser di Paolo Laporta Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni tipi [...] della cheratosi attinica, in alcune forme di cancro della pelle (carcinoma basocellulare e carcinomaacellulesquamose in situ) e in molti tumori d'interesse otorinolaringoiatrico ...
Leggi Tutto
tumore botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione [...] , carcinomi e adenocarcinomi se invece si sviluppano da epiteli ghiandolari. Nel primo gruppo di epiteliomi si distinguono le varietà: acellulesquamose (o spinocellulari); a ... ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro Il cancro si presenta in un'ampia varietà di tessuti in forme notevolmente differenti, ognuna delle quali implica comunque un'alterazione [...] campioni. Per esempio, in una metaplasia squamosa (un'anomalia non tumorale dei bronchi) adiacente a un carcinomaacellulesquamose, ma fisicamente separata da esso, era presente ...
Leggi Tutto
* Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA Le basi genetiche del cancro Dall'inizio degli anni Ottanta le ricerche sull'origine del [...] dei bronchi) adiacente, anche se fisicamente separata, a un carcinomaacellulesquamose, era presente una piccola frazione di cellule contenenti una specifica mutazione di p53 ...
Leggi Tutto
Pelle La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più [...] tumori maligni riconducibili fondamentalmente a tre tipi principali: il carcinomaacellule basali (basalioma); il carcinomaacellulesquamose; il melanoma. Esistono inoltre ...
Leggi Tutto
Chirurgia plastica La chirurgia plastica ha origini antichissime. I primi interventi di plastica vengono descritti nei Veda, libri sacri indiani, e in Mesopotamia due millenni prima [...] nell'asportazione radicale del tumore. Lo spinalioma, o epitelioma spinocellulare, o carcinomaacellulesquamose, è una neoplasia maligna che può insorgere su qualsiasi epitelio ...
Leggi Tutto
HPV Il ruolo dell’HPV nel cancro alla cervice L’infezione da papillomavirus umano (HPV) e lo sviluppo di una neoplasia della cervice uterina sono fortemente [...] patologiche dalla cervice, rilevabile attraverso il pap-test. Il carcinomaacellulesquamose può presentarsi a qualsiasi età a partire dal secondo decennio di vita fino alla tarda ...
Leggi Tutto
faringe Porzione dell’apparato digerente situata fra la bocca e l’esofago.
Anatomia. La f. è costituita da un condotto muscolo-membranoso situato dinanzi [...] frequentemente associati al virus Epstein-Barr, mentre nelle altre regioni prevale il carcinomaacellulesquamose. I principali fattori di rischio sono il fumo di sigaretta ed il ...
Leggi Tutto