cardamomo Pianta erbacea perenne (Elettaria cardamomum; v. fig.) delle Zingiberacee originaria dell’India, provvista di un lungo rizoma, da cui si dipartono fusti fogliferi alti 2-3 m e fusti fioriferi alti 30-50 cm, con fiori biancastri, venati di azzurro sul labello, in spiga. I frutti, noti come ...
Leggi Tutto
CARDAMOMO, Monti del (A. T., 93-94). - Catena di colline dello stato di Travancore (Madras, India Inglese), a S. dei Ghati Occidentali, tra il [...] .000 ab. che amministrativamente fa capo a Pirmed. Da essi prese il nome il cardamomo (v. amomo), coltura caratteristica della regione, che formò oggetto di monopolio statale sino ... ...
Leggi Tutto
Cardamomi, Monti Catena montuosa della Cambogia [...] (lunga 160 km, alt. massima 1813 m). Boscosa, produce cardamomo. È abitata da tribù dravidiche primitive, originarie della costa del Coromandel . ... ...
Leggi Tutto
curry Condimento, originario dell’Asia tropicale e composto di varie polveri vegetali aromatiche e piccanti (curcuma, zenzero, cardamomo ecc.); è usato soprattutto nella cucina indiana. ...
Leggi Tutto
Battambang Città della Cambogia settentrionale [...] a occidentale del lago Tonle Sap , coltivata a risaie ben irrigate, cacao, betel, cardamomo. Sede di industrie tessili (cotonificio, iutificio) e alimentari (zuccherificio). ...
Leggi Tutto
ALLEPAY (Alapulai). - Città dell'India, principale scalo marittimo e massimo centro commerciale e industriale dello stato del Kerala (Unione Indiana). Ha una popolazione di 116.278 ab. [...] (1951). Possiede raffinerie di petrolio ed esporta pepe, cardamomo, zenzero, noci di cocco, copra e fibre di cocco (utilizzate anche sul luogo per la manifattura di stuoie). Bibl.: ...
Leggi Tutto
gin Bevanda alcolica ottenuta dalla macerazione di bacche scelte di ginepro nell’acquavite diluita, che viene poi ridistillata. Si può anche ottenere per distillazione [...] , attraverso uno strato di bacche di ginepro o di erbe o di radici aromatiche (angelica, cardamomo, calamo, bucce d’arancio). La percentuale di alcol in volume è di solito fra 40 ...
Leggi Tutto
Sikkim Stato federato dell’India (7096 km2 con 587.000 ab. nel 2007), nella catena himalaiana, confinante con la Cina a N, il [...] Nepal (Kanchenjunga, 8585 m). L’economia si basa sull’agricoltura (riso, tè, agrumi, cardamomo; di quest’ultimo il S. è il maggiore produttore mondiale), mentre dal sottosuolo si ...
Leggi Tutto
Karnataka Stato dell’India (191.791 km2 con 52.850.562 ab. nel 2001), nella parte meridionale del [...] di canna da zucchero, riso, tabacco, sorgo, sesamo, ricino, tè, caffè, pepe e cardamomo. La foresta, molto estesa, è sfruttata per i legni pregiati. Presso Kolar si trovano i ...
Leggi Tutto
GHATI (Ghats significa "passo", con allusione ai valichi attraverso i quali si giunge all'altipiano dal mare; A. T., 93-94). - Nome di due lunghe catene di montagne che [...] . e sono continuati a sud dalle colline di Nilgiri (2670 m.) e da quelle del Cardamomo (m. 2674); paralleli alla costa, lasciano pochissimo spazio alle colture e all'insediamento e ...
Leggi Tutto
cardamòmo s. m. [dal lat. cardamomum, gr. ¿a¿d¿µ¿µ¿¿, comp. di ¿¿¿daµ¿¿ «crescione» e ¿µ¿µ¿¿ «amomo»]. – 1. Pianta delle zingiberacee (Elettaria cardamomum) dell’India, provvista di un lungo rizoma, a fusti fogliferi (formati dalle basi delle...
sabinène s. m. [der. di sabina, col suff. chim. -ene]. – Composto organico, terpene biciclico contenuto in diversi olî essenziali (olio di sabina, di ginepro indiano, di maggiorana, di cardamomo), che si presenta come un liquido incolore di...