NANSEN, Fridtjof. - Esploratore e scienziato norvegese, nato il 10 ottobre 1861 a Store Fröen presso Cristiania, morto a Lysaker il 13 maggio 1930. [...] che legava la Norvegia alla Svezia. Egli stesso trattò allora col principe CarlodiDanimarca l'assunzione di quest'ultimo al trono norvegese, e fu poi ambasciatore del nuovo stato ...
Leggi Tutto
Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico [...] sciolta l’unione ed elesse a suo re costituzionale il principe CarlodiDanimarca che prese il nome di Haakon VII. Lo sviluppo economico industriale, accompagnato da un moderato ...
Leggi Tutto
Michelsen, Peter Christian Hersleb Kjerschow. - Uomo politico norvegese ( [...] dell'unione con la Svezia . Propugnò l'elezione a re di Norvegia del principe CarlodiDanimarca (poi re Haakon VII), di cui fu il primo presidente del Consiglio fino all'ott. 1907 ...
Leggi Tutto
Maud ‹mòod› regina di Norvegia . [...] Bretagna e d'Irlanda e della principessa Alessandra diDanimarca , sposò nel 1896 il principe CarlodiDanimarca, figlio secondogenito di re Federico VII. Con l'elezione del marito ... ...
Leggi Tutto
Nord, guerre del Espressione che designa i due conflitti combattuti per il predominio sul Baltico tra 17° e 18° sec. (per il precedente conflitto fra [...] 1700 e 1721 impegnò Danimarca, Polonia e Russia coalizzatesi contro la preponderanza svedese nel Baltico. Aprirono le ostilità i Danesi; Carlo XII di Svezia costrinse Federico IV ...
Leggi Tutto
DANIMARCA (XII, p. 297). - Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 [...] . della Società delle naz., specie l'Ann. Culti (p. 303). - La prefettura apostolica diDanimarca fu istituita nel 1868 ed elevata a vicariato nel 1892. Storia (p. 304). - Dal ... ...
Leggi Tutto
ARTICHE, REGIONI (A. T.,1-2-3). - Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica [...] ingresso del Mar di Cara. Un altro tentativo, per mezzo di Arturo Pet e diCarlo Jackman, fa la (1614), da Jens Muk inviato dal re diDanimarca (1619), da Thomas James che lasciò il ... ...
Leggi Tutto
AUGUSTO I, elettore di Sassonia. - Nacque a Freiberg il 31 luglio 1526 da un ramo laterale della linea Albertina della casa di [...] egli si volse contro Carlo V. Ma quando Maurizio morì nel 1553, A., che si trovava in quel momento in visita diplomatica presso la corte diDanimarca, ritornò frettolosamente a ... ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. [...] vulcani di essa. Infine il più recente studioso di quei paesi, Carlo Sapper, Danimarca, controllano sia politicamente sia economicamente le repubbliche di Cuba, di Haiti e di ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia. - Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di [...] parecchi principi tedeschi legati alla Francia, Carlo II d'Inghilterra desideroso d'aiuto : l'impero, la Spagna, la Danimarca, gli elettori di Colonia e del Brandeburgo. Perduta l' ... ...
Leggi Tutto