NANSEN, Fridtjof
Carlo Errera
Esploratore e scienziato norvegese, nato il 10 ottobre 1861 a Store Fröen presso Cristiania, morto a Lysaker il 13 maggio 1930. L'ininterrotto esercizio sportivo lo fece [...] iniziare la marcia da Umivik verso ponente; superate le pareti di ghiaccio alte e ripide e le gole pericolose che si alla Svezia. Egli stesso trattò allora col principe CarlodiDanimarca l'assunzione di quest'ultimo al trono norvegese, e fu poi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] 1884. Nel 1905 la N. dichiarò sciolta l’unione ed elesse a suo re costituzionale il principe CarlodiDanimarca che prese il nome di Haakon VII. Lo sviluppo economico industriale, accompagnato da un moderato riformismo sociale, si accentuò durante la ...
Leggi Tutto
Uomo politico norvegese (Bergen 1857 - Fjøsanger, Bergen, 1925); avvocato, poi armatore di navi, fu deputato allo Storting dal 1891. Ministro delle Finanze nel gabinetto conservatore-liberale Hagerup nel [...] promotore del movimento per lo scioglimento dell'unione con la Svezia. Propugnò l'elezione a re di Norvegia del principe CarlodiDanimarca (poi re Haakon VII), di cui fu il primo presidente del Consiglio fino all'ott. 1907. Si ritirò poi a vita ...
Leggi Tutto
Figlia (Londra 1869 - ivi 1938) di re Edoardo VII di Gran Bretagna e d'Irlanda e della principessa Alessandra diDanimarca, sposò nel 1896 il principe CarlodiDanimarca, figlio secondogenito di re Federico [...] VII. Con l'elezione del marito al trono norvegese (1905), divenne regina di Norvegia. ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
diCarlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] dalla metà del 19° secolo; all'inizio del 20° secolo ha preso avvio, principalmente in Danimarca, la produzione di aerogeneratori. Il crescente processo di elettrificazione urbana e rurale e il prevalente impiego del petrolio come materia prima hanno ...
Leggi Tutto
DANIMARCA (XII, p. 297)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale [...] Handelsbank (1873).
Bibl.: V. le pubb. period. della Società delle naz., specie l'Ann.
Culti (p. 303). - La prefettura apostolica diDanimarca fu istituita nel 1868 ed elevata a vicariato nel 1892.
Storia (p. 304). - Dal 1929 in poi è rimasta al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] del re Polonio, ora con due becchini, che stanno preparando la fossa per Ofelia, una volta amata (ma il principe diDanimarca non sa che ella è morta suicida), ora con un ridicolo cortigiano, si esprime in prosa, senza perdere nulla della sua ...
Leggi Tutto
AMERICA [Geografia]
Carlo ERRERA Giovanni NEGRI Giuseppe COLOSI Giuseppe CARACI Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI Guido BONARELLI Vittorio NOVARESE
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e [...] Costarica e salì sui principali vulcani di essa. Infine il più recente studioso di quei paesi, Carlo Sapper, a partire dal 1888 per acquistate dalla Danimarca, controllano sia politicamente sia economicamente le repubbliche di Cuba, di Haiti e di S. ...
Leggi Tutto
Arad, Ron
Carlo Martino
Designer, architetto e artista israeliano, nato a Tel Aviv il 24 aprile 1951. Dopo aver studiato a Gerusalemme, all'Academy of art, nel 1973 si è trasferito a Londra, dove ha [...] Nel 1996 ha curato l'allestimento della mostra Design and identity, sul design britannico, al Louisiana Museum of modern art di Humlebæk, in Danimarca. Vedi tav. f.t.
bibliografia
A. von Vegesack, Ron Arad, Weil am Rhein 1990.
A. Walker, Ron Arad in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Spirito geniale e bizzarro, pastore anglicano dello Yorkshire, Sterne rimane una presenza [...] viene evocato nel I libro, come un ulteriore alter ego, la cui famiglia ha avuto origine in Danimarca e un cui antenato era il buffone di corte sepolto nel cimitero visitato da Amleto, vicino a Elsinore. Alla sua morte, il personaggio conosciuto da ...
Leggi Tutto