Carlo III diDurazzo re di Napoli. - Figlio (1345-1386) di Luigi, conte di Gravina e fratello diCarlodi [...] Durazzo , visse dapprima alla corte di Giovanna I di Napoli, poi dal 1365 a Buda, dove sposò Margherita, nipote e presunta erede di d'Angiò fratello diCarlo V di Francia , che la ... ...
Leggi Tutto
Durazzo (albanese Durrës) Città dell’ [...] al 1368 fu capitale del regno di Albania degli Angiò-Durazzo. Nel 1501 passò sotto il Da Luigi nacque Carlo III, che nel 1381 divenne re di Napoli. Da Carlo III nacquero Ladislao, ... ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] . Deposta Giovanna I, partigiana di Clemente VII, CarlodiDurazzo ottenne la carica di gonfaloniere della Chiesa e di senatore (1380), in attesa di compiere la conquista del Regno ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (ungh. Magyarország "stato dei Magiari"; fr. Hongrie; ted. Ungarn; ingl. Hungary; A. T., 59-60). Sommario. - Geografia: [...] della Croazia e della Dalmazia offrirono il trono a CarlodiDurazzo, re di Napoli. Dopo pochi giorni di regno (1386) Carlo venne assassinato; gl'insorti però s'impadronirono delle ...
Leggi Tutto
ABRUZZO (A. T., 24-25-26). - Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium [...] e lo gettarono in preda alle discordie e al banditismo. Uccisa Giovanna, parte della regione si schierò per CarlodiDurazzo, e parte per Luigi d'Angiò, che ebbe a suo viceré Luigi ...
Leggi Tutto
Napoli Comune della Campania (119,02 km2 959.188 ab. nel 2019, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. [...] pretendenti (i due rami cugini dei Durazzo e degli Angiò di Provenza e la dinastia d’Aragona diCarlodi Borbone (1734-59) figlio di Filippo V di Spagna. Passando nel 1759 Carlo ... ...
Leggi Tutto
Luigi I d'Angiò re titolare di Sicilia . [...] Bisceglie 1384) di Giovanni II e fratello diCarlo V re di Francia. Adottato dalla regina Giovanna I di Napoli, la quale intendeva farsene una difesa contro CarlodiDurazzo che s ... ...
Leggi Tutto
Camponéschi. - Famiglia aquilana, originaria, pare, di Accumoli, che ebbe anche il patronimico Dell'Arciprete da uno dei suoi più antichi membri, [...] Napoli schieratosi dapprima con la regina Giovanna, passò in seguito al fianco diCarlodiDurazzo , che riconobbe come legittimo sovrano (1381), ma contro il quale poi si ribellò ... ...
Leggi Tutto
Pignatèlli (o Pignattèlli). - Famiglia nobile napoletana, sembra di origine longobarda, di cui si ha notizia sin dal sec. 12º. Lucio [...] I a Roma . In seguito, Angelo sostenne CarlodiDurazzo , e Giacomo, Landolfo e Masello furono seguaci di Ladislao diDurazzo. Nel sec. 15º la famiglia si divise in due linee ... ...
Leggi Tutto
Marìa d'Angiò (ungh. Mária ‹màariå›) regina d'Ungheria. [...] Bosnia e dalla parte meridionale dell'Ungheria, M. fu costretta dal re di Napoli CarlodiDurazzo , chiamato dai dissidenti, ad abdicare (1385); ripresa la corona all'assassinio ...
Leggi Tutto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri ...