CarlodiValois conte di Alençon e di Chartres. - Fratello (n. 1270 - m. Nogent-le-Roi 1325) di Filippo il [...] epiteto di " Margherita figlia diCarlo II di Napoli, 1301) Caterina di Courtenay, erede di Châtillon . Al servizio didi Caltabellotta (1302). Dopo la morte didi suo nipote Luigi X di ... ...
Leggi Tutto
Carlo VIII re di Francia . - Figlio [...] di Luigi XI, successe al padre nel 1483, sotto la reggenza della sorella Anna dididi duca di Milano (trattati di Étaples, di Barcellona; apertasi la via con la battaglia di ... ...
Leggi Tutto
Il primo gennaio 1515 ascende al trono di Francia il ventenne Francesco I, figlio diCarlodiValois-Angoulême e di Luisa di Savoia. Il sovrano si rivela persona sensibile alle arti: ama circondarsi degli artisti e letterati più in voga, attirando ne ...
Leggi Tutto
Valois ‹valu̯à›. - Famiglia nobile che prese il nome da una contea della Francia [...] . La famiglia che trasse origine da Carlo, terzogenito di Filippo III re di Francia, investito appunto (1285) della contea diValois (v. CarlodiValois), salì al trono (1328) all ... ...
Leggi Tutto
Valois Contea della Francia [...] 1328 al 1589: trasse origine dal terzogenito di Filippo III re di Francia, investito appunto nel 1285 della contea di V. (➔ CarlodiValois), e salì al trono all’estinguersi dei ... ...
Leggi Tutto
Dante Alighièri. - Poeta (Firenze, tra il maggio [...] azione politica, in senso antiangioino e antipapale. All'avvicinarsi a Firenze (1301) diCarlodiValois, il falso "paciaro", D. fu con altri due mandato ambasciatore a Bonifacio ...
Leggi Tutto
CARLO II d'Angiò, detto lo Zoppo, re di Sicilia. - Primogenito diCarlo I re di Sicilia, nacque nel 1248. Divenuto, con l'assunzione del padre [...] Aragonese e che egli avesse fatto accettare codesto accordo dalla Chiesa, dal re di Francia e da CarlodiValois, che con grande precipitazione il Papa Martino IV aveva, in odio ai ... ...
Leggi Tutto
VALOIS. - Questa dinastia, che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589, trasse le sue origini da CarlodiValois, terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel [...] , nella persona diCarlo IV, figlio di Filippo il Bello e nipote quindi diCarlodiValois, la casa di V. salì al trono nella persone di Filippo VI, figlio diCarlodi V. La ... ...
Leggi Tutto
Angiò, Carlo d', detto l'Illustre. - Duca di Calabria [...] ottenuta una dispensa papale, la cugina Maria diValois. Eletto (1325) signore dai Fiorentini per dieci anni, cercò di stabilire in Toscana un saldo sistema filoangioino facente ... ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia. - Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato [...] piano, il cardinale Jean Cholet alla corte di Francia per offrire il trono aragonese al figlio più giovane di Filippo, CarlodiValois. Nonostante le resistenze in seno alla corte ... ...
Leggi Tutto
piaggiare1 v. intr. [der. di piaggia] (io piàggio, ecc.; aus. avere), ant. – 1. Navigare vicino e lungo la spiaggia: piaggiare è andare fra la terra e l’alto mare (Buti). 2. fig. Tenersi neutrale tra due ...