CarloEmanuèleIIducadiSavoia . [...] - Secondogenito (1634-1675) di Vittorio Amedeo I diSavoia e di Cristina di Francia, duca dal 14 ott. 1638, regnò fino al 1663 costantemente sotto la direttiva politica della madre ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] di Successione spagnola, il ducadiSavoia Vittorio Amedeo IIdi quelle spagnole). Con la Pace di Vienna (18 novembre 1738) CarloEmanuele III diSavoia ottiene i distretti di ...
Leggi Tutto
VERRUA, Filiberto Amedeo Scaglia di. – Nacque attorno al 1610 dal conte Augusto Manfredo (1587-1637), cavaliere dell’Ordine della Santissima Annunziata, [...] 1876, pp. 479-496; G. Claretta, Storia del regno e dei tempi diCarloEmanueleIIducadiSavoia, Genova 1877, pp. 55-69; M. Cassetti, L’archivio S. Martino Scaglia, in Studi ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di. – Nacque a Parigi tra il 15 e il 16 dicembre 1657 (Gazette de France, 1657, n. 160, p. 1312), figlio del conte di Soissons [...] , era avvenuta all’interno dell’Hotel de Soissons. Ciò aveva indotto il ducadiSavoiaCarloEmanueleII a chiedere al suo ambasciatore a Parigi, Thomas Chabod de Saint-Maurice ... ...
Leggi Tutto
Clarétta, Gaudenzio. - Storico (Torino [...] una Storia della reggenza di Cristina di Francia, duchessa diSavoia (3 voll., 1868-69) e una Storia del regno e dei tempi diCarloEmanueleII, ducadiSavoia (3 voll., 1877-79 ...
Leggi Tutto
CROMWELL, Oliver. - Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington [...] . Nel 1655 un decreto di certo Gastaldo, governatore civile in nome diCarloEmanueleIIducadiSavoia, ordinava ai Valdesi dimoranti in Piemonte di andare ad abitare entro tre ... ...
Leggi Tutto
IMPERIA (A. T., 24-25-26). - Città della Liguria, capoluogo della provincia omonima. Risulta dall'unione, stabilita con decreto del 2i ottobre 1923, dei due centri [...] marittimi commerciavano attivamente coi porti orientali (Caffa, Trebisonda, ecc.). CarloEmanueleIIducadiSavoia fece varî tentativi per avere Porto Maurizio, ma solo suo ...
Leggi Tutto
VENARIA Reale (A. T., 24-25-26). - Cittadina della provincia di Torino (Piemonte), a pochi chilometri a NO. della metropoli, a m. 258 s. m., presso la influenza [...] e la scuderia. Bibl.: La Venaria, real palazzo di piacere e di caccia ideato dall'A. R. diCarloEmanueleIIducadiSavoia, re di Cipro, disegnata e descritta dal conte Amedeo ... ...
Leggi Tutto
A. T., 32-33-34). - Città della Francia settentrionale, nel dipartimento delle Seine-Inférieure, circondario di Neufchâtel, situata sulla riva sinistra della Bresle. È in posizione [...] da Maria Giovanna Battista, duchessa di Nemours e d'Aumale, e moglie diCarloEmanueleIIducadiSavoia, e lo diede al proprio figlio naturale, ducadi Maine, nella famiglia del ... ...
Leggi Tutto
TRUCHI (o Trucchi), Giovanni Battista. - Ministro diCarloEmanueleIIdiSavoia, nato a Marene, presso Savigliano, [...] 1869, pp. 329-330; G. Claretta, Storia del regno e dei tempi diCarloEmanueleIIducadiSavoia, II, Genova 1877, pp. 467-83; G. Prato, Le ambizioni commerciali e marittime ... ...
Leggi Tutto