Carolina Nome dato in onore di CarloId’Inghilterra a una colonia dell’America Settentrionale, che abbracciava in origine (1663) il territorio incluso fra l’Oceano Atlantico e gli Appalachi . Esplorata da Giovanni da Terrazzano (1508-26), fu stabilmente colonizzata da Inglesi provenienti dalla ...
Leggi Tutto
CAROLINA. - Nome dato in onore di CarloId'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie [...] di schiavi negri crebbe da circa 1500 a circa 16.000. La concessione fatta da CarloId'Inghilterra della provincia di Carolina a sir Robert Heath, nel 1629, si estinse per la ... ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Henriette-Anne Stuart, duchessa d'. - Nata a Exeter il 16 giugno [...] 1644, da CarloId'Inghilterra e da Enrichetta Maria di Francia, in piena guerra civile; vissuta in Francia sin dall'estate del 1646, andò sposa nel 1661 al fratello di Luigi XIV ( ... ...
Leggi Tutto
il collezionismo archeologico LA MUSEALIZZAZIONE di Giovanni Scichilone I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi più diversi da decine di migliaia di istituzioni [...] gli interessi di collezionisti inglesi e francesi, ma è infine acquisita da CarloId'Inghilterra; sempre D. Nys fornisce pezzi provenienti dall'area veneta per le raccolte del ... ...
Leggi Tutto
Vittòrio Amedèo II duca di Savoia, re di Sicilia, [...] i contatti con l'Impero, mentre trattava con l'Inghilterra e sbarrando la via d' Italia ai Francesi. . A. abdicò in favore del figlio Carlo Emanuele III e si ritirò a Chambéry ...
Leggi Tutto
museo Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico. I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree [...] es., la celebre collezione dei Gonzaga (in gran parte acquistata, nel 1627, da CarloId’ Inghilterra ); la raccolta dei Farnese, inventariata nel 1635 e passata in eredità (1731 ... ...
Leggi Tutto
REMBRANDT (Rembrandt Harmenszoon van Rijn o van Rhijn). - Pittore ed acquafortista. Il [...] Enrico gli ultimi due di cinque quadri con scene della Passione; nell'anno seguente CarloId'Inghilterra è in possesso di due o tre opere del maestro, fra cui l'autoritratto ...
Leggi Tutto
OLANDA. - Il nome ufficiale di questo stato europeo è Nederland, cioè "paese basso", che corrisponde al fr. Pays-Bas, al ted. Die Nederlande, all'ingl. Netherlands; [...] posizione divenne difficile. Il suo matrimonio con Enrichetta Maria Stuart, primogenita del re d'InghilterraCarloI, nel 1641, aveva dato nuovo lustro allo statolderato, ma quando ...
Leggi Tutto
VINCENZO II Gonzaga, settimo duca di Mantova. - Figlio di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, nato nel 1594, terzo dei maschi, non pareva destinato, [...] figli e fosse d'età matura. Francesco, con Carlo duca di Rethel I, in Torelli-Luzio, cit., e Quazza cit. In particolare, A. Luzio, La Galleria dei Gonzaga venduta all'Inghilterra ... ...
Leggi Tutto
CarloI re d' Inghilterra . [...] d'imporre alla Scozia presbiteriana l'anglicanesimo provocò la resistenza armata e C., sconfitto a Berwick (18 giugno 1639), e poi ancora in Inghilterra consenso. I negoziati ... ...
Leggi Tutto
càrolus (o kàrolus) s. m., invar. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo (lat. Carŏlus): 1) moneta del valore di 10 tornesi di Carlo VIII re di Francia, che porta come tipo ...
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una lungo1 ...