VITELLESCHI, Muzio. – Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli. Il primogenito Marcantonio [...] al perdono che alla severità. Lo dimostrò nel doloroso caso del confessore del duca CarloIVdiLorena, Didier Cheminot, il quale, contro le indicazioni dei superiori e l’esplicita ... ...
Leggi Tutto
MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. - Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans [...] con Margherita diLorena-Vaudémont, sorella del duca CarloIVdiLorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia ... ...
Leggi Tutto
CASTELVÌ, Giorgio. - Secondogenito in linea maschile di Paolo marchese di Cea e di Marianna de Yxar, nacque a Cagliari intorno all'anno 1609 (infatti in [...] "con la ocasión de aver parido",e di lì a poco, nel 1654, per prendere in custodia, nell'Alcazar di Toledo, il duca CarloIVdiLorena, allora al servizio della Corona spagnola in ... ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Ernesto. – Nacque nel 1582 dal conte Alfonso e da Sidonia de Golgin, probabilmente a Montese, feudo del prozio Girolamo Montecuccoli. Fu [...] dapprima al campo di Jan T’Serclaes conte di Tilly; poi – guadagnato il grado di sergente generale di battaglia – raggiunse sul Reno il duca CarloIVdiLorena, nobile francese che ...
Leggi Tutto
CarloIV (III) duca diLorena. - Figlio ( [...] del duca Enrico II), divenne duca per l'abdicazione del padre che aveva assunto il titolo di duca come Francesco II. Avventuriero intrigante, fu per un trentennio in lotta con la ... ...
Leggi Tutto
CRISTINA diLorena, granduchessa di Toscana. - Figlia diCarlo III duca diLorena e di Claudia di Francia, nacque nell'anno 1565 a Bar-le-Duc (nel dipartimento [...] . Contemporaneamente C. si adoprò molto per una riconciliazione tra Enrico IV e CarlodiLorena, inviando ambasciatore presso quella corte Raffaello de' Medici. C. sosteneva ... ...
Leggi Tutto
TAVIGLIANO, Giovanni Pietro Baroni conte di. – Nacque quasi sicuramente a Torino (o Pinerolo) nel 1701 (Tamburini, 1983, [...] diCarlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita diLorena 1936, in Storia del Teatro Regio di Torino, a cura di A. Basso, IV, Torino 1983, p. 36, 41 ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] contro la volontà di papa Giovanni XXII e gli elettori di fatto lo abbandonarono, eleggendo al suo posto CarloIVdi Boemia (1346-78), nipote di Enrico VII. Carlo – che prese, in ...
Leggi Tutto
ALLEANZA, Guerra della grande. - Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua [...] valenti generali, il duca Carlo V diLorena. L'errore capitale commesso di essa, cfr. anzitutto Les sources de l'histoire de France, III: L. André, Le XVII siècle (1610-1715), iv ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. [...] e Preistoria (pag. 906). - IV. Etnologia (pag. 910). - V di Martino Waldseemüller pubblicato a St. Dié diLorenadi essa. Infine il più recente studioso di quei paesi, Carlo ...
Leggi Tutto