CarloIX re di Svezia . - Figlio minore ( Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo fratello. Durante l'instabile regno di Giovanni III ebbe parte importante e quando, con l' ...
Leggi Tutto
CarloIX re di Francia. - Figlio (Saint-Germain-en-Laye 1550 - Vincennes 1574) di Enrico II, successe al fratello Francesco II nel 1560, ma il governo effettivo rimase, allora e poi, nelle mani di sua madre Caterina de' Medici. Nel 1570 sposò Elisabetta d'Asburgo. Il suo regno è tristemente celebre ...
Leggi Tutto
MARTINENGO. - Nobile famiglia comitale bresciana, conosciuta sotto varî predicati, e tuttora esistente nei rami M. Cesaresco e M. Villagana. L'origine leggendaria si [...] , del ramo di Villachiara, nel 1567 era con Emanuele Filiberto, nel 1570 con CarloIX di Francia, prese parte alla battaglia di Lepanto, comandò le truppe pontificie di Avignone ...
Leggi Tutto
RIBAUT, Jean. - Nato a Dieppe intorno al 1520, morto nella Florida nel 1565. Militando fra gli ugonotti nelle guerre civili di Francia, ebbe incarico [...] e rifugio dei correligionarî. Il R., raggiunta la costa che - in onore di re CarloIX - egli chiamò della Carolina, costruì un fortino sulla baia di Port-Royal in località da ...
Leggi Tutto
Carlo X Gustavo re di Svezia . - [...] conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di CarloIX; escluso dagli affari durante la minore età della regina Cristina, militò nell ... ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] politica, scoppiata apertamente durante la reggenza di Caterina de’ Medici e i regni di CarloIX (1560-74) ed Enrico III (1575-89). Caterina fu costretta ad attuare una difficile ...
Leggi Tutto
Svezia (sved. Sverige) Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni [...] discendenti del re Sverker e quelli di Erik IX il Santo. Tale stato di cose conferì una del Nord, nella quale il figlio di Carlo XI, Carlo XII, fu impegnato per quasi tutta la ...
Leggi Tutto
CALZATURA (VIII, p. 485) L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano [...] con elastico, stivaletto alpino, stivale da equitazione; c. femminili: décolleté, Carloix, sandalo, charleston, Richelieu, tronchetto, stivale alto; c. per bambini: bebé ...
Leggi Tutto
AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle [...] : essa sbarcava nel 1562, al N. della Florida, e in onore di CarloIX chiamava Forte Carlo lo stabilimento coloniale creatovi; Carolina il paese. Lo stabilimento del Ribault presto ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] abbandonato il campo ed è passato dalla parte di Carlo V: spera così di poter riprendere Parma e di Toscana, da Carlo Alberto e, infine, da Pio IX. Si tratta di Costituzioni ...
Leggi Tutto
patting green loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: ...
antibuonismo s. m. L’atteggiamento di chi non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. ◆ In questo «Stanca di guerra», la [Lella] Costa fa confluire un po’ di tutto: le citazioni colte […], l’analisi ...