Malatèsta. - Famiglia riminese. Le sue origini storiche risalgono al capostipite, Malatesta, ricco proprietario terriero del [...] (1326) il nipote Ferrandino (v.), che dopo lunghe e complicate lotte fu spodestato dai cugini Malatesta III (v.) e Galeotto (v.). Verso la fine del sec. 14º, nel disordine dello ... ...
Leggi Tutto
Malatèsta, Carlo, signore di Rimini e Cesena. - Figlio (Rimini 1368 - Longiano 1429) di Galeotto. Condottiero di Gian Galeazzo Visconti, alla morte del quale raccolse dei Consigli per il successore Giovanni Maria; fu condottiero poi della Chiesa, esplicando durante lo scisma d'Occidente anche una ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Carlo. - Figlio di Malatesta di Pandolfo (II), più noto come Malatesta dei Sonetti, signore di Pesaro, ed Elisabetta [...] fu attribuita già dai contemporanei a Carlo di Rimini. Questi aveva, in 1989, pp. 44 s.; A. Falcioni, Le contese dei Malatesti di Pesaro e di Rimini(, in Terra di Gradara, a cura ... ...
Leggi Tutto
Malatèsta, Carlo, signore di Pesaro . [...] - Figlio (m. 1438) di Malatesta IV signore di Rimini , condottiero di buona fama, nel 1426 fu capitano generale di Filippo Maria Visconti contro il Carmagnola al servizio dei ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Galeotto, detto Malatesta Ungaro. - Nacque a Rimini nel giugno 1327 dal fecondo matrimonio tra Malatesta detto l'Antico e Guastafamiglia [...] e il vicariato di Cesena e Bertinoro. A sostegno del ruolo politico raggiunto dai Malatesta, Carlo IV si rivolse proprio a loro quando, nell'agosto 1368, ricevette l'invito a ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Domenico, detto Malatesta Novello. - Nacque a Brescia il 6 apr. 1418 figlio illegittimo di Pandolfo (III) Malatesta e di Antonia da Barignano. [...] 1999, pp. 35-52; Id., La società cesenate nell'età di Malatesta Novello Malatesti, Cesena 2000; La signoria di CarloMalatesti (1385-1429), a cura di A. Falcioni, Rimini 2001, ad ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo. - Terzo di questo nome nel casato, nacque il 2 genn. 1370 da Galeotto e Gentile da Varano. Signore di Fano, Mondolfo e Scorticata [...] 25.000 ducati d'oro. Ma Facino Cane, approfittando di una breve assenza di CarloMalatesta e della debolezza di Giovanni Maria, riuscì a riportare nuovamente i ghibellini a Milano ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta dei Sonetti o Senatore. - Figlio di Pandolfo (II), signore di Pesaro, e di Paola di Bertoldo Orsini, il M., [...] timoroso di perdere persino il controllo sul Pesarese, accettò il compromesso patrocinato da CarloMalatesta, signore di Rimini, rimettendo alla S. Sede il possesso di Todi, Terni ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Laura detta Parisina. - Figlia di Andrea detto Malatesta, signore di Cesena, e della seconda consorte di questo, Lucrezia di Francesco [...] del padre, avvenuta il 20 sett. 1416, fu mandata a Rimini presso lo zio CarloMalatesta, dove crebbe sotto la materna sorveglianza della moglie di questo, Elisabetta Gonzaga. Dalla ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Andrea, detto Malatesta. - Nacque il 30 nov. 1373 da Galeotto I, signore di Rimini, e da Gentile da Varano e fu battezzato con il nome [...] prendere possesso di Bologna per conto della Chiesa, fu accompagnato dal M. e da CarloMalatesta. Alla riconquista della Romagna per conto della Chiesa, il M. partecipò fra il 1405 ... ...
Leggi Tutto