VILLA DI VILLASTELLONE (Laville, La Ville, De la Ville), Vittorio Ferdinando Ercole. – Nacque a Torino il 27 novembre 1753, figlio del conte Carlo (1727-1753), [...] dopo avrebbe sposato il conte d’Artois, futuro CarloXdiFrancia). Negli anni Settanta i Villa di Villastellone conquistarono una crescente influenza, acquisendo diverse cariche ... ...
Leggi Tutto
CarloX re diFrancia. - Quartogenito ( Versailles [...] liberali, ma nel 1829 si decise per la maniera forte, chiamando al potere il principe di Polignac. Dopo l'insurrezione del luglio 1830, abdicò (3 ag.), riparando in Inghilterra , e ... ...
Leggi Tutto
Lambruschini, Luigi. - Ecclesiastico (Sestri [...] degli affari straordinarî, dal 1819 arcivescovo di Genova . Nunzio (1827) presso CarloXdiFrancia , assistette (1830) alle giornate di luglio e alla caduta dei Borboni. Nel ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48). [...] per l'Inghilterra, mentre si costituiva tra lo zar Nicola e CarloXdiFrancia quel sistema di stretto accordo pregiudizievole per l'Inghilterra, anche perché agevolò alla ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe. - Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] di Spagna e a provare l'illegalità e le tristi conseguenze dell'intervento borbonico del 1823". L'autografo del suo indirizzo a CarloX nei varî depositi diFrancia, e incaricando ... ...
Leggi Tutto
CASTELLINI, Raffaele. - Figlio di Vincenzo, nacque a Roma nel 1791 Secondo l’indicazione del suo necrologio, il quale lo dice morto all’età di 73 anni. [...] diventare un tavolino donato nel 1825 da Leone XII a CarloXdiFrancia e conservato oggi nel Museo di Versailles (cfr. Antologia di Belle Arti 1977, 2, pp. 212-16). L’attività del ... ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Borbone, re delle Due Sicilie. - Nacque a Napoli il 19 ag. 1777, secondo figlio maschio di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Carolina [...] andata, con il papa Pio VIII e con il granduca di Toscana; nel viaggio di ritorno, con il re diFranciaCarloX, mentre già scoppiava la rivolta (giugno 1830); infine a Genova con ... ...
Leggi Tutto
CARLO V Imperatore (I come re di Spagna). - Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano [...] imperatore ebbe per qualche tempo il concorso di papa Leone X (che però morì quasi subito nel A Carlo venne a mancare anche Maurizio di Sassonia che si unì con Enrico II diFrancia ... ...
Leggi Tutto
diCarlo Polvani Radioprotezione sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] J. Muller poté mostrare (1927) che i raggi X e i raggi gamma producono mutazioni geniche e cromosomiche Svezia e della Francia ). Anche in questa fase di forte e sentita ... ...
Leggi Tutto
lùglio s. m. [lat. (mensis) Iūlius, in onore di Giulio Cesare, nato in questo mese]. – Settimo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, il quinto nell’antico calendario romano. Modi prov.: ...
carlista s. m. e f. e agg. (pl. m. -i). – 1. a. sost. Seguace di don Carlos di Spagna o dei suoi successori, che nell’800 mossero guerra per impadronirsi del trono, con un programma di assolutismo monarchico ...