CarlòttadiLusignano regina di Cipro . [...] . riuscì nel 1459 a far lasciare l'isola al fratellastro e poco dopo sposò Ludovico di Savoia: questi, malaticcio e fiacco, non seppe fronteggiare l'attacco che Giacomo, forte dell ... ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia Sommario: I bizantini a Costanza e i matrimoni occidentali [...] le parentele con i Tocco e i Colonna e l’influenza diCarlottaLusignano, nipote di Cleopa Malatesta poiché figlia di sua figlia Elena, in seguito data in moglie dal padre Teodoro ... ...
Leggi Tutto
CIPRO (gr. Kypros, turco Kibris; A. T., 88-89). - L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della [...] la successione. Alle loro spalle stanno però altri più forti combattenti. CarlottadiLusignano, moglie di Ludovico di Savoia, la cui parentela fa devolvere nella casa dei Savoia i ...
Leggi Tutto
Carlo I duca di Savoia. - Figlio ( Carignano [...] Da CarlottadiLusignano ereditò i diritti al reame di Cipro , d'Armenia e di Gerusalemme. Non gli riuscì la conquista di Saluzzo (1487), per l'opposizione di Carlo VIII di Francia ... ...
Leggi Tutto
Caterina Cornaro regina di Cipro . [...] , il quale appoggiava la successione di un bastardo del re Ferdinando di Napoli, e contro gli intrighi diCarlotta erede legittima dei Lusignano. Quando però Caterina dimostrò l ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA. - L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, [...] nominalmente da Ludovico, figlio del duca omonimo, che aveva sposato CarlottadiLusignano; nel 1713 il trattato di Utrecht dava a Vittorio Amedeo II la Sicilia, col relativo ... ...
Leggi Tutto
LUDOVICO duca di Savoia. - Figlio cadetto di Amedeo VIII e di Maria di Borgogna, nacque nel 1413. La morte del fratello maggiore Amedeo lo fece principe ereditario [...] tardi L., che aveva sposato Anna diLusignano sorella del re di Cipro, procurò al figlio cadetto Ludovico la mano diCarlottadiLusignano erede di quell'isola (1458) e si sforzò ... ...
Leggi Tutto
LUDOVICO di Savoia, re di Cipro. - Secondogenito del duca Ludovico, nacque in Ginevra verso il 1436-1437. Fidanzato dapprima con Annabella, figlia del re Giacomo [...] invece nel 1458 Carlotta, unica erede di Giovanni diLusignano re di Cipro. Assunto il titolo di principe di Antiochia, si vide contrastata la successione al regno di Cipro da un ... ...
Leggi Tutto
IOLANDA di Francia, duchessa di Savoia. - Quartogenita del re di Francia Carlo VII e di Maria d'Angiò, nacque a Tours il 23 sett. 1434 e fu battezzata con il nome [...] dei territori sul versante occidentale delle Alpi: Ludovico, sovrano di Cipro in seguito al matrimonio con CarlottadiLusignano, che, dopo aver rinunciato al suo appannaggio sul ... ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Antonio. - Primogenito di Giacomo di Pietro (il padre e il nonno acquisirono alti meriti al comando dell'armata navale e conseguirono la dignità procuratoria) [...] del sultano d'Egitto al partito antiveneziano, che faceva capo all'Aragonese e a CarlottadiLusignano ed era visto con favore dallo stesso pontefice. Il L. riuscì in tal modo ... ...
Leggi Tutto