Bène, Carmelo. - Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (Lecce 1937 - Roma 2002). Ha esordito nel 1959 come protagonista del Caligola di Camus e ha poi formato una compagnia (primo caso in Italia di anti-teatro), che ha dato vita a spettacoli in cui alla provocazione contro il teatro ...
Leggi Tutto
Com’erano Bernardo Bertolucci, CarmeloBene e Marco Ferreri prima di diventare artisti affermati? E in quali variazioni dell’arte di arrangiarsi si avviluppavano i registi che non ce l’hanno fatta? Lo raccontano in un memoir divertente, garbato e aff ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Amelia. – Secondogenita di Carlo, ebreo fuoriuscito, e di Marion Cave, quacchera inglese, nacque a Parigi il 28 marzo 1930. Ebbe due fratelli: John [...] con John Cage e David Tudor, cui fu anche legata sentimentalmente, quindi con CarmeloBene per le musiche di Pinocchio e Majakovskij. L’esordio poetico in rivista avvenne nel ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] questa industria, come in Palestina (Monte Carmelo), in Siria (Jabrud) e nella Russia durano tuttora – si sono conciliati assai bene, in altri paesi, a cominciare dalla Francia ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] vero trait d'union del montaggio, siglato alla fine da una bonaria parodia di CarmeloBene. 241. Cf. Mary McCarthy, Venice Observed, London 1961, cit. in Luigi Anicetti, Scrittori ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] Paolo Pasolini, Ermanno Olmi, Francesco Rosi, Jean-Luc Godard, Alexander Kluge, CarmeloBene, Roman Polanski, Agnès Varda, Vittorio De Seta, Gillo Pontecorvo, François Truffaut ...
Leggi Tutto
DE BERARDINIS, Leo Leone De Berardinis (poi [...] nuovo e avanguardia non significavano nulla. Per Leo fu importante piuttosto conoscere CarmeloBene e Mario Ricci e, insieme a Quartucci, si scelsero: «volevamo metterci insieme ...
Leggi Tutto
VILLA, Emilio. – Nacque ad Affori (Milano) il 21 settembre 1914 da Luigi e da Giuseppina Anelli. La famiglia si trasferì presto a Milano, dove Villa frequentò [...] e definitiva compagna. Alle sue frequentazioni si aggiunse quella di CarmeloBene, al quale dedicò il monologo Letania per CarmeloBene (a cura di A. Tagliaferri, Milano 1996). Tra ...
Leggi Tutto
TERNI, Paolo. – Nacque ad Alessandria d’Egitto il 13 ottobre [...] … (1980-1983, 1987): grandi personaggi della cultura italiana – da CarmeloBene a Natalia Ginzburg, da Primo Levi a Carmelo Samonà, da Giorgio Bassani a Federico Zeri, ecc. – erano ...
Leggi Tutto
Morante, Laura. - Attrice cinematografica italiana (n. Santa Fiora, Grosseto, [...] opereDopo aver debuttato giovanissima in teatro con CarmeloBene (S.A.DE.., Riccardo III), si farewell to fools (2013), Nessuno mi pettina bene come il vento (2014), Ogni maledetto ...
Leggi Tutto
antidizionario (anti-dizionario), s. m. Raccolta di parole o aforismi alternativi, controcorrente. ◆ Negli Usa vende migliaia di copie «Dictionary of the future» di Faith Popcorn e Adam Hanft, sottotitolo ...
depensante (de-pensante), s. m. e f. e agg. Privo della capacità di pensare con la propria testa, preferendo spesso conformarsi al pensiero di altri. ◆ Il duello più mediatico d’Italia, nel collegio uninominale ...