Caróne (gr. Xάρων) diLampsaco. - Storico greco, più antico di Erodoto [...] persiane"), ῾Ελλη νικά ("Storie greche"), Kτίσεις ("Fondazioni di città"), e soprattutto gli §Ωροι Λαμψακη νῶν ("Annali diLampsaco", sua patria), in cui la materia storica era ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] città e paesi greci o forestieri, per opera di Cadmo di Mileto (?), Ellanico di Mitilene, CaronediLampsaco, ecc. (il primo appartiene al sec. VI, gli altri ci conducono ormai ... ...
Leggi Tutto
di Jean-Pierre Vernant Mito sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. [...] , certo già avviata prima da logografi come Ecateo, CaronediLampsaco e Xanto di Lidia, essi preparano il lavoro di recensione che, a partire dall'età ellenistica, viene ... ...
Leggi Tutto
periplo Nome usato nella più antica letteratura greca per indicare la descrizione dei porti di un determinato mare, con le indicazioni utili alla navigazione e talora con notizie [...] del 6° sec. a.C. I principali autori di p. furono: CaronediLampsaco, Damaste di Sigeo, Ctesia di Cnido (5°-4° sec. a.C.), Mnasea di Patara e Ninfodoro (3° sec. a.C.), Apollonide ... ...
Leggi Tutto
(Ηεόδοτος, Herõdotus). - Storico greco del V secolo a. C. Nacque in Alicarnasso, fra il 490 e il 480 a. C. di ragguardevole famiglia, imparentata col poeta Paniaside. Giovanissimo, [...] d'interesse nazionale. Essi avevano: 1. annali di singole città, come gli ῟Ωροι Λαμψακηνῶν diCaronediLampsaco; 2. opere concernenti la storia dell'età eroica, come le genealogie ... ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history). - Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha importanza relativamente scarsa, acquista [...] mitico (Ferecide, Acusilao, Ellanico, Antioco di Siracusa) in cui potremo comprendere anche le prime storie locali (Carone per Lampsaco, poi Ellanico per Atene), volte soprattutto ... ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi. - A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia [...] della propria città: questo criterio, già usato dal logografo Carone negli Annali diLampsaco e dagli scrittori di antichità ateniesi, aveva però gravi inconvenienti e già Tucidide ...
Leggi Tutto
IL SISTEMA CRONOLOGICO GRECO L’anno è in generale designato presso i Greci dal nome di un funzionario civile o religioso che funge da eponimo: l’arconte ad Atene, l’eforo a Sparta, [...] della propria città: questo criterio, già usato dal logografo Carone negli Annali diLampsaco e dagli scrittori di antichità ateniesi, aveva però gravi inconvenienti e già Tucidide ... ...
Leggi Tutto