Messièri, Albino. - Medico veterinario italiano ( Castelfranco [...] Emilia 1896 - Calderara di Reno 1970), dal 1931 al 1966 prof. di patologia speciale e clinica medica veterinaria all'università di Bologna. Si è occupato di numerosi argomenti di ... ...
Leggi Tutto
Morini Strada, Alfonsina. - Ciclista italiana (CastelfrancoEmilia, Modena, 1891 - Milano 1959). Prima donna a partecipare al Giro d’Italia nel 1924, è stata la pioniera del ciclismo femminile e, in un’epoca nella quale il maschilismo era ancora imperante, ha saputo sfidare molti uomini, ...
Leggi Tutto
Marchesini, Matteo. – Scrittore italiano (n. CastelfrancoEmilia 1979). Tra il 1999 e il 2003 ha gestito una piccola libreria e dal 1998 al 2010 ha collaborato a un annuario di poesia curato insieme a G. Manacorda e P. Febbraro. Già autore di libri per ragazzi, tra le sue pubblicazioni si ricordano: ...
Leggi Tutto
Cavazzi ‹-zzi›, Alfredo. - Chimico italiano (Gaggio di Piano, [...] uri="/enciclopedia/castelfranco-emilia/">CastelfrancoEmilia , 1845 - Rimini 1928), prof. di chimica metallurgica alla Scuola d'applicazione per ingegneri di Bologna. Rilevanti ...
Leggi Tutto
Melécchi, Pietro. - Pittore italiano ( Castelfranco [...] Emilia 1902 - Roma 1996). Laureato in architettura, dal 1940 si volse alla pittura: la sua ricerca formale, nutrita all'inizio dell'esperienza di G. Morandi , si indirizzò in ... ...
Leggi Tutto
DRAGHETTI, Alfonso. - Nacque a CastelfrancoEmilia (Modena) il 15 ott. 1888, da Raffaele e Bianca Brighenti. Nel maggio 1915 si laureò in scienze agrarie all'università [...] tecniche per la conoscenza geo-agronomica di quei suoli (Generalità sulla carta geo-agronomica dell'Emilia, ibid., n. s, IV [1935], pp. 7-50; Carta geo-agronomica della pianura di ... ...
Leggi Tutto
MESSIERI, Albino. – Nacque a CastelfrancoEmilia, il 1° ag. 1896, da Giovanni ed Ernesta Cattani. Nel dicembre del 1915, non appena completato il primo [...] e l’opera: A. M. nella sua attualità. Convegno in onore del prof. A. M., CastelfrancoEmilia… 1975, s.l. 1976; V. Chiodi, Storia della veterinaria, Bologna 1981, pp. 403-405, 458 ... ...
Leggi Tutto
MASINI, Antonio. – Nacque a CastelfrancoEmilia, allora in territorio bolognese, dove fu battezzato nella chiesa di S. Maria Assunta il 26 ott. 1602, [...] , istituto che il M. aveva nominato come proprio erede universale. Fonti e Bibl.: CastelfrancoEmilia, Arch. parrocchiale, Battesimi di S. Maria, anni 1558-1655, c. 82v; Bologna ... ...
Leggi Tutto
Manfredi, Valerio Massimo. - Archeologo, giornalista e scrittore italiano (Piumazzo di CastelfrancoEmilia, 1943). Laureato in Lettere all'Università di Bologna e specializzato in Topografia del mondo antico all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 1980 al 1986 ha insegnato presso lo ...
Leggi Tutto
custodia attenuata loc. s.le f. Nel settore dell’amministrazione della giustizia, regime di detenzione al quale sono ammessi i detenuti che manifestano una chiara volontà di recupero, adeguandosi a regole ...