CastellammaredelGolfo Comune della prov. di Trapani (127,2 km2 con 14.986 ab. nel 2008), nella parte più meridionale delGolfo di C., ampia insenatura che incide la costa NO della Sicilia , delimitata dai capi Raisi e S. Vito. C. sorge sul luogo dell’antico porto della città di Segesta . ...
Leggi Tutto
Calvi, Pasquale. - Patriota (Messina [...] 1794 - CastellammaredelGolfo 1867), prese parte al movimento costituzionale siciliano del 1812 e, durante la restaurazione, fu relegato per due anni a Favignana . Durante la ...
Leggi Tutto
Mattarèlla, Bernardo. - Uomo politico italiano ( Castellammare [...] telecomunicazioni (1957-58), dell'Agricoltura e foreste (1963). n Il figlio Piersanti (CastellammaredelGolfo 1935 - Palermo 1980), membro (1967) democristiano e presidente (1978 ... ...
Leggi Tutto
NASELLI, Diego. – Nacque a CastellammaredelGolfo (attualmente in provincia di Trapani) il 22 novembre 1727, quintogenito di Baldassare, principe d’Aragona, e di Laura [...] 1806, in Id., Scritti storici, a cura di B. Croce, I, Bari 1945, p. 211; P. Colletta, Storia del Reame di Napoli, I-III, a cura di N. Cortese, Napoli 1957, pp. 364 s. e ad ind.; C ... ...
Leggi Tutto
MEDICI del Vascello, Giacomo. - Generale e patriota, nato a Milano il 15 gennaio 1817, morto a Roma il 9 marzo 1882. Suo padre, che esercitava [...] 9 e 10 giugno 1860 e giunse a CastellammaredelGolfo il 17 con 2.500 uomini. Nominato Palermo; fu lui che ordinò l'arresto del Mazzini, e provvide perché fosse internato nel ... ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giovanni. - Geologo e paleontologo, nato a Santa Ninfa (Trapani) il 25 febbraio 1856, morto a Palermo il 3 gennaio [...] della Sicilia, 1888-98; Sul Lias medio del monte S. Guliano, Catania 1891; Lo principale dei dintorni di Palermo e CastellammaredelGolfo, 1912; Le Richthofenia dei calcari ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] Termini, e lo Ipsa (Hyosas, Belice) si accosta alla valle del Fiume Freddo, che si getta nel Golfo di Castellammare. Questi solchi formano la via naturale che conduce dalle coste ... ...
Leggi Tutto
SICILIA. - A). - Personificazione. - La personificazione dell'isola compare spesse volte su monete locali. Le serie più antiche sulle quali appare la testa di S. [...] entrati di buon'ora nel territorio selinuntino nell'intento di raggiungere CastellammaredelGolfo. Per esplicita testimonianza di uno tra i migliori conoscitori della S ...
Leggi Tutto
, cento, mille musei delle culture locali Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani L’analisi del processo culturale che nella seconda metà del Novecento [...] , in un solo caso. In Sicilia un Museo delle attività e delle tradizioni marinare a CastellammaredelGolfo (Trapani), un Museo del mare a Furci Siculo e uno della tonnara e ... ...
Leggi Tutto
sommario: 1. La parola e la cosa. 2. Lo specchio della tradizione. 3. Spazi e tempi del fenomeno mafioso. 4. L'organizzazione tra storia e cultura. 5. Compattezza e fragilità. □ [...] a preferenza di Palermo, o di quella capitale della mafia siculo-americana che è CastellammaredelGolfo , il paese di Joe Bonanno e di tanti altri capimafia statunitensi, o di uno ... ...
Leggi Tutto
mare s. mare [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che ...