CastelnuovoDonBosco Comune della prov. di Asti (fino al 1930 [...] df="None" uri="/enciclopedia/castelnuovo/">Castelnuovo d’Asti; 22 km2 con 3228 ab. nel 2008). ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Asti, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e spumante, ricavate principalmente da uve dei vitigni [...] di Schierano o Malvasia nera lunga. Per approfondire Scheda prodotto: Malvasia di CastelnuovodonBosco DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Giovanni Bosco, santo/">santo . - Educatore (Becchi, fraz. di [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/castelnuovo/">Castelnuovo d'Asti, oggi CastelnuovodonBosco , 1815 - Torino 1888). Ordinato sacerdote (1841), fu il ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo sommario: □ Come nasce la bicicletta. □ Dalle prime corse al Tour de France. □ Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. □ L'età di Girardengo. □ Il primo dopoguerra. [...] . Marchisio compare improvvisamente sulla scena nel Giro del 1930. È nato in Piemonte a CastelnuovoDonBosco e corre nella Legnano che, per la rinuncia di Binda, ha un capitano ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Cesare Maria. - Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 nov. 1884 da Luigi e da Teodolinda Buzzoni, in una famiglia di buona borghesia ligia alle [...] sedi dell'Ordine dei salesiani, prima nel Canavese, poi presso Ivrea, infine a CastelnuovoDonBosco. A Torino il cardinale Fossati intercesse a suo favore presso le autorità della ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE Cafasso, santo. - Nacque a Castelnuovo d'Asti (oggi CastelnuovoDonBosco) il 15 genn. 1811, al tempo della dominazione francese, da Giovanni e da Orsola [...] i 13 voll. del processo di canonizzazione; Roma, Biblioteca del Centro studi donBosco dell'Ateneo salesiano: 1543 pagine autografe divise in fascicoli relativi a temi di ... ...
Leggi Tutto
RAPELLI, Giuseppe. – Nacque il 21 ottobre 1905 a Castelnuovo d’Asti (oggi CastelnuovoDonBosco) da Giuseppe e da Petronilla Arato, una famiglia di piccoli commercianti. Trasferitosi a Torino, frequentò l’Istituto Sommeiller per proseguire poi privatamente gli studi diplomandosi in ragioneria. Nella ...
Leggi Tutto
DOMENICO Savio, santo. - Nacque a Riva presso Chieri (Torino) il 2 apr. 1842, secondogenito di Carlo Savio e di Brigida Gaiato. Il padre, un contadino originario [...] gia superata, poi cominciò a frequentare la scuola municipale di Castelnuovo d'Asti (oggi CastelnuovoDonBosco), percorrendo giornalmente a piedi - tra andata e ritorno - circa 20 ...
Leggi Tutto
FRANCESIA, Giovanni Battista. - Nacque a San Giorgio Canavese il 3 ott. 1838 da Giacomo, contadino di modeste condizioni economiche, e da Domenica Masero. Trasferitasi [...] , Lyon 1962, ad Indicem; L. Deambrogio, Le passeggiate autunnali di donBosco per i colli monferrini, CastelnuovoDonBosco 1975, ad Indicem; E. Valentini, G.B. F. scrittore, in ...
Leggi Tutto
CARONESI, Ferdinando. - Nato a Veddo (frazione di Maccagno Superiore in provincia di Varese) l'11 ottobre del 1794 da famiglia di muratori, probabilmente emigrò [...] ) a Torino e contemporaneamente (3 luglio) progettò la facciata della parrocchiale di CastelnuovoDonBosco. La notorietà ottenuta e la solida padronanza del mestiere lo fecero ...
Leggi Tutto