CASTELVETROdiModena. - Comune ampio 49,72 kmq. e con 8180 ab. (1921). Nel territorio, che si estende per ridenti colline, si coltivano viti e cereali, si alleva [...] largamente il bestiame grosso e ci sono allevamenti di pollame; onde caseifici, mulini e cantine rappresentano l'attività industriale maggiore. Il commercio è intenso. La ... ...
Leggi Tutto
Cialdini, Enrico, duca di Gaeta. - Generale e diplomatico ( Castelvetro [...] diModena 1811 - Livorno 1892); compromesso nei moti liberali del 1831 passò in Portogallo, donde raggiunse la Spagna per combattere (1835) contro i carlisti. Scoppiata nel 1848 la ... ...
Leggi Tutto
Cavedóni, Celestino. - Erudito (Levizzano, Castelvetro [...] 1865), sacerdote, dal 1820 bibliotecario alla Biblioteca Estense diModena; si occupò specialmente di antiquaria e numismatica antica, con varie note e dissertazioni nelle Memorie ... ...
Leggi Tutto
MUZZIOLI, Giovanni. - Pittore, nato il 10 febbraio 1854 a Modena, morto ivi il 5 agosto 1894. Dopo aver studiato in patria con il Simonazzi e con [...] sue principali prove nell'arte sacra sono il Transito di S. Giuseppe e il Battesimo di S. Senasio in CastelvetrodiModena. Fra le tele di soggetti varî si ricordano Nell'aia, Ore ... ...
Leggi Tutto
(speculum). - Nelle più recenti culture litiche si può pensare all'impiego come s. di lastre levigate riflettenti, di cui si sono trovati esempî nell'rnghilterra meridionale. [...] decorati nell'Etruria padana. Qui vanno considerati a parte lo s. Arnoaldi di Bologna e quello diCastelvetrodiModena, con motivi e stile dell'arte delle situle. Si tratta della ... ...
Leggi Tutto
per Castelveteresi, onde evitare la collisione omofonica con Castelvetresi, denominazione degli abitanti dei comuni diCastelvetrodiModena e Castelvetro Piacentino. ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26). - Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da Bologna e a 26 km. da Reggio, a 34 m. s. m. La via Emilia l'attraversa dalla Barriera [...] del Begarelli e versi del Castelvetro, ricordiamo la recita di una commedia (1539) nella Sala della Spelta. I tre volumi del Tardini, Teatri diModena (Modena 1898-902) e i quattro ... ...
Leggi Tutto
Castelvétro, Ludovico. - Letterato ( Modena [...] 1571). Lettore di diritto a Modena dal 1532, fu nel 1560 processato e condannato in contumacia dall'Inquisizione, forse anche per effetto delle accuse di eresia lanciategli contro ... ...
Leggi Tutto
MODENA (v. vol. VI, p. 137). - Non è stato ancora chiarito se la città romana sia stata fondata sul sito di un precedente centro protostorico o etrusco. Il nucleo insediativo [...] Felsina (necropoli della Galassina diCastelvetro), mentre al tempo 543-645; F. Rebecchi, Appunti per una storia diModena nel tardoimpero. Monumenti e contesto sociale, in MEFRA, ... ...
Leggi Tutto
lambrusco s. m. [lat. labruscum, il frutto della labrusca «vite selvatica»] (pl. -chi, poco com.). – Nome di un gruppo di vitigni diffusi spec. in Emilia, che producono un’uva nera di sapore acidulo e di maturazione tardiva, con la quale si...