STELLARE, CATALOGO. - È ogni elenco di stelle, che, presentandole raggruppate secondo determinati criterî per scopi speciali o distinguendole per peculiari loro qualità, [...] servirono però più tardi a Tolomeo per la compilazione del suo Almagesto, il primo catalogostellare, che meriti tale nome è quello di Ipparco, basato su osservazioni fatte a Rodi ... ...
Leggi Tutto
catalogo Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie. [...] e quindi di N-L. Lacaille (riguardante le stelle circumpolari australi) e J. Bradley, quello di G stelle, ricavati dai c. classici. Il c. GSC-II (sigla di Guide Stars Catalog-II ... ...
Leggi Tutto
ZANOTTI (Zanotti Cavazzoni), Eustachio. – Nacque a Bologna il 27 novembre 1709 da Giampietro Zanotti Cavazzoni (v. la voce in questo Dizionario), storico [...] escogitato un metodo semplice ed efficace per calcolare la longitudine in mare. Il catalogostellare coordinato da Zanotti fu uno dei primi compilati con criteri moderni, ossia il ...
Leggi Tutto
Ipparco di Nicea. - Astronomo [...] 'antichità, si può considerare il fondatore dell'astrometria. Compilò il più accurato catalogostellare dell'antichità, pervenutoci grazie a Tolomeo , in cui riportò le coordinate ...
Leggi Tutto
Di Légge, Alfonso. - Astronomo italiano (Roma [...] di Roma (1889-1922); socio nazionale dei Lincei (1921). Notevole un suo catalogostellare comprendente 4012 stelle osservate dal Campidoglio (in collaborazione con F. Giacomelli). ...
Leggi Tutto
Piazzi ‹-zzi›, Giuseppe. - Astronomo (Ponte di Valtellina 1746 - Napoli 1826). Sacerdote [...] ) il primo dei pianetini, cui dette il nome di Cerere. Il suo famoso catalogostellare, Praecipuarum stellarum inerrantium positiones mediae ineunte saeculo XIX (1803; 2a ed. 1814 ...
Leggi Tutto
Schwarzschild ‹švàrzšilt›, Karl. - Astronomo e fisico (Francoforte [...] ottica, nautica, ecc. Di lui si ricordano, in particolare: il grande catalogostellare fotometrico della Göttinger Aktinometrie; la scoperta del cosiddetto raggio di Schwarzschild ...
Leggi Tutto
Kopff ‹kòpf›, August. - Astronomo tedesco (Heidelberg [...] . Socio straniero dei Lincei (1957). Il suo catalogostellare Dritter Fundamental-Katalog (F K3), compilato rivedendo il Catalogo fondamentale di A. von Auwers, è stato assunto ...
Leggi Tutto
Maskelyne ‹mä´skilain›, Nevil. - Astronomo (Londra [...] la grande raccolta di effemeridi inglesi, e compilò un piccolo ma eccellente catalogostellare di 34 stelle fondamentali. Insieme con Ch. Hutton (1737-1823) fece una determinazione ...
Leggi Tutto
Cacciatóre, Niccolò. - Astronomo (Casteltermini, [...] di G. Piazzi , gli successe (1817) nella direzione dell'osservatorio di Palermo. È ricordato per alcuni studî sulle comete e per la compilazione di un catalogostellare. ...
Leggi Tutto
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo stellare1, atmosfera stellare1; grandezza o magnitudine stellare1 (v. magnitudine); più genericam., relativo ...
catàlogo s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. κατάλογος «elenco, lista», der. di καταλέγω «enumerare»] (pl. -ghi). – 1. a. Elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come libri, ...