• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
819 risultati
Tutti i risultati
Biografie [337]
Storia [170]
Geografia [83]
Italia [76]
Europa [72]
Diritto [69]
Arti visive [63]
Letteratura [55]
Religioni [39]
Diritto civile [18]

Catanzaro

Enciclopedia on line

Catanzaro Comune della Calabria (112,72 km2 con 87.397 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima e della regione. Il nucleo originario della città è situato a 320 m s.l.m., sul terrazzo sommitale di uno stretto rilievo allungato in direzione NNO-SSE, delimitato dalle profonde valli dei torrenti Fiumarella (a O) e Musofalo (a E), e digradante verso la costa dello Ionio (a 10 km). La moderna espansione ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO IL MAGNANIMO – SANT’EUFEMIA LAMEZIA – SETTORE TERZIARIO – INDUSTRIA SERICA – LAMEZIA TERME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Catanzaro (6)
Mostra Tutti

Caraffa di Catanzaro

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (24,7 km2 con 2041 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

CARAFA di Catanzaro

Enciclopedia Italiana (1930)

CARAFA di Catanzaro Giuseppe Isnardi Comune della provincia di Catanzaro. Il centro che sorge a 360 m. di alt. nella parte terrazzata di nord-est dell'istmo di Squillace, deriva dalla fusione avvenuta [...] 1489 abitanti, dei quali il 90% nel centro. Occupazioni esclusive l'agricoltura e la pastorizia caprina. Strada carrozzabile di circa 10 km. a Borgia e mulattiera di 6 km. alla stazione di Settingiano (linea Catanzaro Marina-S. Eufemia Biforcazione). ... Leggi Tutto

Marcellinara

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (20,6 km2 con 2188 ab. nel 2008). Il centro sorge nella zona collinare a N dell’istmo di Catanzaro; a 1 km a O è la cosiddetta Gola di M., il punto più depresso (250 m s.l.m.) [...] del rilievo calabrese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Feroleto Antico

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (22 km2 con 2102 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANZARO

Conflenti

Enciclopedia on line

Conflenti Comune della prov. di Catanzaro (31 km2 con 1515 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Gagliato

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (7 km2 con 550 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO

Isca sullo Ionio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (23 km2 con 1624 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO

Botricello

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Catanzaro (5,2 km2 con 4786 ab. 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATANZARO – AB

Girifalco

Enciclopedia on line

Girifalco Comune della prov. di Catanzaro (43,1 km2 con 6312 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Girifalco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
catanżarése
catanzarese catanżarése agg. e s. m. e f. – Della città calabrese di Catanzaro, capoluogo della Calabria; abitante, originario o nativo di Catanzaro.
vibonése
vibonese vibonése agg. e s. m. e f. [dal lat. Vibonensis]. – Appartenente o relativo alla città di Vibo Valentia 〈... valènzia〉 in Calabria, già parte della provincia di Catanzaro e poi, dal marzo 1992, capoluogo di provincia; era chiamata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali