Catarrini Infraordine di Primati Antropoidei Aplorrini (scimmie). Hanno setto nasale stretto e narici rivolte in basso, mancano di coda prensile e di bolla timpanica. Partoriscono un solo piccolo. Specie di dimensioni maggiori rispetto a quelle dell’infraordine Platirrini, sono diffuse ...
Leggi Tutto
Ilobatidi Famiglia (Hylobatidae) di Primati Catarrini Ominoidei. Sono scimmie arboricole, dagli arti anteriori più lunghi dei posteriori, senza coda. Producono elaborate vocalizzazioni. Conservano, fra le scimmie antropomorfe , i caratteri più arcaici. Abitano le foreste tropicali e subtropicali ...
Leggi Tutto
Pongidi Famiglia di Mammiferi Primati Catarrini che, insieme a Ominidi e Ilobatidi, forma la superfamiglia degli Ominoidei e che comprende gorilla, scimpanzé e orango. Di grossa corporatura, hanno braccia più lunghe delle gambe, pollici opponibili e coda assente; in genere si spostano sul terreno ...
Leggi Tutto
gelada Specie (Theropithecus gelada; v. fig.)di Primati [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/catarrini/">Catarrini Cercopitecidi, l’unica nel genere. Sono scimmie simili al babbuino, con forte dimorfismo sessuale: i ...
Leggi Tutto
Aplorrini Sottordine di Mammiferi Primati comprendente i tre infraordini Tarsiformi, Platirrini e [...] href="/enciclopedia/catarrini/"> Catarrini . Il sottordine è caratterizzato da una progressiva riduzione, fino alla scomparsa, del rinario e da una completa frontalizzazione degli ...
Leggi Tutto
Primati Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini [...] il genere Homo, famiglia Ominidi, diffuso su tutta la Terra. Strepsirrini, Platirrini e Catarrini hanno in genere abitudini arboricole e diurne e sono in prevalenza vegetariani. I ...
Leggi Tutto
labbro anatomia e medicina Ciascuna delle due pliche cutanee carnose, [...] le guance, il cosiddetto vestibolo boccale. In alcuni Roditori e nei Primati Catarrini , dal vestibolo boccale si formano, in corrispondenza delle guance, delle saccocce rivestite ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo stesso oggetto [...] Africa gruppi di specie con molti caratteri affini alle moderne scimmie platirrine e catarrine. Definire cosa siano i Primati è compito arduo, per una ragione piuttosto paradossale ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA. - Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati del mesoderma segmentato, cioè di speciali organi embrionali, [...] da 8 a 2 (1) nel numero delle intersezioni, secondo i dati seguenti: Proscimmie 9-6; Platirrini 9-6; Catarrini 9-6; Gorilla 6-4; Scimpanzè 5-4; Gibbone 6-3; Orango 5-3; Uomo 5-2 (1 ...
Leggi Tutto
catarrine s. f. pl. [lat. scient. Catarrhina, der. del gr. κατάρριν «che ha il naso ricurvo in giù», comp. di κατά «giù» e ῥίς ῥινός «naso»]. – Sottordine di scimmie di media e grossa statura, con setto ...
scìmmia (ant. scìmia e sìmia) scimmia f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi ...