catenadimontaggiodimontaggio Sistema di produzione costituito da un nastro, definito nastro trasportatore, sul quale scorrono parti componenti o semilavorati secondo tempi prefissati e sincronizzati. [...] L’assemblaggio è compiuto nelle stazioni dimontaggio distribuite lungo la catena e presidiate da uno o più lavoratori.
Le prime c. dimontaggio, basate sui principi dell’organizzazione scientifica del lavoro (➔ Taylor, Frederick), furono introdotte ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di uno street artist italiano (n. Senigallia 1977 ?), annoverato dal giornale The Guardian fra i dieci street artist più talentuosi al mondo. Le prime opere negli spazi urbani vengono realizzate [...] esprime attraverso un immaginario crudo, orwelliano dove trovano posto inquietanti cannibali, uomini schiavi del potere, catenedimontaggio disumane. I luoghi prediletti per la realizzazione delle sue opere sono centri sociali, periferie, quartieri ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Carlo Chiarini
. Nella definizione d. i. il termine "disegno" (traduzione del vocabolo anglosassone design) sta per "progettazione" (per es. la disciplina che si occupa di d. i., [...] nell'industria il lavoro è organizzato secondo catene successive di lavorazioni e, quindi, con la specializzazione edile si trasforma così da luogo di costruzione dell'edificio in luogo di solo montaggio dei vari elementi che compongono la ...
Leggi Tutto
BRASILE
Paolo REVELLI
Gioacchino SERA
Erland NORDENSKIOLD
Enrico PALAVECINO
Paolo REVELLI
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Emilio MALESANI
José IMBELLONI
*
Giuseppe ALPI
Carlos MAGALHAES [...] tutti gli stati del Brasile, e particolarmente nelle due catenedi Mantiqueira e di Espinhaço e nella zona fra il versante del S. Brasileira (1928) che ora si arricchisce di un'officina dimontaggio, della Sabrati filiazione paulista della R. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] per fabbricare denti di carda, chiodi, viti, bulloni, lime, catene; destò meraviglia una di produzione. I trasportatori continui hanno permesso di applicare questo metodo dapprima nei macelli di Chicago, poi nel montaggio delle automobili e di ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] l'intero ciclo produttivo.
Il mutamento è sostanziale e impone, in particolare, anche di cambiare la concezione di approvvigionamento della catenadimontaggio, non più effettuata mediante scorte precostituite (taylorismo), ma resa processo operativo ...
Leggi Tutto
Elaboratori elettronici
Alberto Ferrari
Alberto Sangiovanni Vincentelli
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli [...] funzionali molto superiori per l'intero elaboratore.
I processori pipeline sono basati sullo stesso concetto delle catenedimontaggio: un'istruzione di elaborazione viene suddivisa in diverse fasi sovrapposte nel tempo (fig. 3). I moderni processori ...
Leggi Tutto
EDILIZIA
Giuseppe Strappa
Renzo Ricci
Nicola Assini-Franco Ballati
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto [...] 1920), si è passati, a partire dagli anni Cinquanta, a edifici la cui pianta è condizionata, come nelle catenedimontaggio delle fabbriche, dal solo involucro esterno, mentre lo spazio interno è virtualmente continuo, modificabile attraverso l'uso ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] dal robot propriamente detto, che viene guidato dal chirurgo, e non preventivamente programmato, come, per es., nelle catenedimontaggio; in tali applicazioni, esso deve pertanto soddisfare specifiche particolarmente stringenti anche dal punto ...
Leggi Tutto
DESIGN.
Carlo Martino
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici [...] ’immagine. In un’epoca in cui la produzione in grande serie può dirsi conclusa, le immagini da essa derivanti (catenedimontaggio, depositi o magazzini) continuano a suggestionare l’immaginario dei designer insieme al mondo del digitale, con le sue ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
montaggio
montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, di una macchina, di una struttura,...