CATERINAdiSvezia, santa. - Figlia di santa Brigida diSvezia (v.), nacque nel 1331 o 1332; all'età di 13 o 14 anni sposò Egard von Kürnen [...] accompagnò in Svezia la salma e colà prese dimora nel monastero di Vadstena, casa , p. 503 segg. Le principali biografie di S. Caterina sono indicate in U. Chevalier, Répert. des ... ...
Leggi Tutto
Carlo X Gustavo re diSvezia . - [...] (Nyköping 1622 - Göteborg 1660) del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken-Kleeburg e diCaterinadiSvezia, figlia di Carlo IX; escluso dagli affari durante la minore età ... ...
Leggi Tutto
Brigida (sved. Birgitta) diSvezia . [...] , il cui principale monastero fu costituito a Vadstena. B., con la figlia Caterina (s. CaterinadiSvezia), venne a Roma (circa il 1349) per ottenere l'approvazione da parte ... ...
Leggi Tutto
PAVINI, Giovanni Francesco. – Nacque a Padova intorno al 1424, uno dei quattro figli (gli altri furono Pietro, Alvise [...] atti delle canonizzazioni diCaterinadiSvezia, Leopoldo III d 67, 530-532, 548, 618-686; ab anno 1461 ad annum 1470, a cura di G. Pengo, Padova 1992, nn. 5, 8, 11, 14-22, 27, 39- ...
Leggi Tutto
Canonizzazione (VIII, p. 761; App. II, i, p. 501; III, i, p. 304; IV, i, [...] Benedetto e Cirillo e Metodio, proclamati nel 1964 e nel 1980) le sante Brigida diSvezia, Caterina da Siena ed Edith Stein.Bibliografia K. L. Woodward, Making saints. How the ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ Fare [...] la promozione della canonizzazione della santa senese. Il riconoscimento della santità di Brigida diSvezia, cui Caterina si era ispirata, era avvenuto pochissimi anni dopo la sua ...
Leggi Tutto
CAVACEPPI, Bartolomeo. - Di modesti natali, nacque a Roma intorno al 1716 da Gaetano e da Petronilla Rotti. E a Roma visse praticamente tutta la vita nell’ambito [...] -Cassel oltre a Winckelmann e ad A. R. Mengs; e ancora: Gustavo III diSvezia, Caterina II e il generale Šuvalov in Russia, il principe Poniatowski in Polonia, il balì Breteuil ... ...
Leggi Tutto
Caterina Sforza-Iagellona regina diSvezia . [...] , contese inutilmente a Filippo II di Spagna. Sposò (1562) Giovanni di Finlandia , poi re diSvezia come Giovanni III; e tentò invano di far tornare al cattolicesimo quella nazione ... ...
Leggi Tutto
Sigismóndo III (pol. Zygmunt, sved. Sigismund) Vasa re di Polonia e di [...] 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III diSvezia e diCaterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re diSvezia (1592). Inviso in patria ... ...
Leggi Tutto
GAMBACORTA, Chiara. - Nacque probabilmente a Firenze nel 1362 da Pietro e dalla prima moglie di questo e fu [...] di direzione spirituale dapprima di Carerina Benincasa, in seguito di Alfonso di Vadaterra, già confessore di Brigida diSvezia 1871; Caterina da Siena, Epistolario, a cura di E. ... ...
Leggi Tutto
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle ...