• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati
Biografie [30]
Arti visive [14]
Storia [8]
Musica [3]
Comunicazione [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Letteratura [1]
Religioni [1]
Economia [1]

Enrico VIII re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Enrico VIII re d'Inghilterra Secondo figlio (Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare [...] . Due anni dopo, però, anche lei verrà giustiziata (1542), il 12 luglio E. sposa la sesta e ultima moglie, Caterina Parr, mentre il distacco del partito "cattolico" sembra farsi più accentuato (sono di questi anni alcune riforme in senso protestante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – FERDINANDO IL CATTOLICO – LUIGI XII DI FRANCIA – GIACOMO IV DI SCOZIA – ATTO DI SUCCESSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico VIII re d'Inghilterra (3)
Mostra Tutti

Pembroke

Enciclopedia on line

Pembroke Cittadina della Gran Bretagna, nel Galles meridionale. Il castello, fondato alla fine dell’11° sec., fu distrutto da O. Cromwell nel 1648; restaurato dopo il 1928, conserva un torrione del 13° secolo. La [...] a Jasper Tudor con Enrico VII (1485), la contea nel 1551 andò a William Herbert (1501-1570 ca.); marito della sorella di Caterina Parr e uno dei favoriti di Enrico VIII, fu poi membro del Consiglio di Edoardo VI; contribuì a reprimere il moto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – DINASTIE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RICCARDO I CUOR DI LEONE – GUERRA DELLE DUE ROSE – GIOVANNI SENZATERRA – PIERS GAVESTON – CATERINA PARR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pembroke (1)
Mostra Tutti

Seymour, lord Thomas, barone Seymour di Sudely

Enciclopedia on line

Seymour, lord Thomas, barone Seymour di Sudely Ammiraglio (n. 1508 circa - m. Londra 1549). Nominato nel 1544 comandante della flotta impegnata nella guerra contro la Francia, divenne nel 1547 grande ammiraglio d'Inghilterra, dopo che la reggenza per [...] Edoardo VI fu conferita al fratello E. Seymour di Somerset. Dopo il matrimonio con Caterina Parr, vedova di Enrico VIII, raggiunse una posizione di grande potere a corte, anche attraverso l'influenza esercitata sul giovane Edoardo VI. Rimasto vedovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATERINA PARR – ENRICO VIII – INGHILTERRA – EDOARDO VI – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seymour, lord Thomas, barone Seymour di Sudely (1)
Mostra Tutti

NORTHAMPTON

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHAMPTON (A. T., 47-48) Herbert John FLEURE F. G. RENDALL Florence M. G. HIGHAM Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] guadagnò fama nelle armi e morì nel 1360, lasciando la successione del titolo al proprio figlio Humphrey. Guglielmo Parr, fratello di Caterina Parr che fu l'ultima moglie di Enrico VIII, venne creato marchese di Northampton con l'avvento al trono di ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GIACOMO VI DI SCOZIA – GIURASSICO INFERIORE – BATTAGLIA DI NASEBY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHAMPTON (1)
Mostra Tutti

SOMERSET, Edward Seymour, 1° duca di

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMERSET, Edward Seymour, 1° duca di Alberto PINCHERLE Politico inglese, nato probabilmente nel 1506, decapitato il 22 gennaio 1552. Prese parte alla guerra in Francia nel 1523; accompagnò col padre, [...] indebolirono la sua posizione, già scossa dalla condanna a morte del fratello, Th. Seymour, che aveva sposato la regina vedova, Caterina Parr, e ordito una congiura; e contro il quale si accanì J. Dudley senza che il S. volesse o potesse intervenire ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMERSET, Edward Seymour, 1° duca di (2)
Mostra Tutti

Pembroke, William Herbert conte di

Enciclopedia on line

Pembroke, William Herbert conte di Nobile inglese (n. 1501 circa - m. Londra 1570), nipote del precedente, sposò una sorella di Caterina Parr; uno dei favoriti di re Enrico VIII, ebbe (1545) le terre dell'abbazia di Wilton e altre terre [...] nel Galles. Membro del Consiglio di Edoardo VI, contribuì a reprimere il moto di Cormish (1549). Quindi (1550) sostenne Warwick contro Somerset e prese parte al processo contro questo, impadronendosi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – CATERINA PARR – MARIA TUDOR – ENRICO VIII – EDOARDO VI

ELISABETTA regina d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

ELISABETTA regina d'Inghilterra Florence M. G. Higham Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane [...] Edoardo e ricevé una vasta istruzione, che comprendeva il latino, il greco, il francese e l'italiano. Elisabetta era amica di Caterina Parr, sesta moglie di Enrico, con la quale, dopo la morte del re, visse per un certo tempo a Chelsea. Ma, fatta ... Leggi Tutto

ROSSETTI, Dante Gabriele

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSSETTI, Dante Gabriele Mario PRAZ Arthur POHAM Poeta e pittore nato a Londra il 12 maggio 1828, e morto a Birchington il 9 aprile 1882. Il suo nome di battesimo era Gabriel Charles Dante. Figlio [...] , Chelsea, in un'antica casa del periodo Tudor, già testimone dei convegni che, dopo la morte di Enrico VIII, la regina Caterina Parr dava a lord Seymour. Il R. empì le sale di pesanti cortinaggi, di mobili e d'oggetti d'arte curiosi, e soprattutto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSETTI, Dante Gabriele (2)
Mostra Tutti

GARDINER, Stephen

Enciclopedia Italiana (1932)

GARDINER, Stephen Ecclesiastico e uomo politico inglese, nato a Bury St. Edmunds verso il 1491. Dottore in diritto civile nel 1520 e in diritto canonico nel 1521, rettore dal 1525 di Trinity Hall, a [...] 'università di Cambridge. Nel '43 tocca a lui consacrare il matrimonio di Enrico VIII con la sua sesta moglie Caterina Parr. Tuttavia G., pur professando piena devozione al re, era rimasto dottrinalmente un ortodosso, in aperto contrasto coi novatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARDINER, Stephen (2)
Mostra Tutti

Caterina Parr regina d' Inghilterra

Enciclopedia on line

Caterina Parr regina d' Inghilterra Sesta moglie (1512-1548) di Enrico VIII; figlia di sir Thomas Parr di Kendal, controllore della real casa, vedova, sposò in terze nozze Enrico VIII nel 1543. Colta e religiosa, ebbe buona influenza sul [...] marito intercedendo per le vittime delle persecuzioni religiose. Durante l'assenza del re, partito per la guerra in Francia (1544), fu reggente del regno. Dopo la morte di Enrico VIII (1547), sposò Thomas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VIII – EDOARDO VI – AMMIRAGLIO – FRANCIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali