Sfòrza Riàrio ‹-za, ri-à-›, Caterina. - Figlia naturale (n. 1463 circa - m. [...] la città si consegnava al pontefice, e tenne duro fino a quando l'esercito dello Sforza e del Bentivoglio le restituì la signoria di Forlì, che essa tenne con quella di Imola ... ...
Leggi Tutto
CaterinaSforza-Iagellona regina di Svezia . [...] e Sigismondo di Polonia. Alla morte della madre, ultima discendente di casa Sforza, ne ereditò il nome e i diritti sulle terre di Bari e di Rossano , che, insieme al fratello ... ...
Leggi Tutto
RIARIO, Ottaviano. – Figlio di Girolamo Riario e di CaterinaSforza, nacque a Roma il 1° settembre 1479. Il padre era figlio di Bianca della Rovere e quindi nipote di Francesco [...] , nel 1494, dopo un breve tentennamento, o meglio un insostenibile tentativo di neutralità, CaterinaSforza fu trascinata nella guerra fra Carlo VIII e Alfonso d’Aragona, per il ... ...
Leggi Tutto
Ludovico Sforza duca di Milano , [...] (1487), bloccate le mire di Firenze su Forlì intervenendo in favore della nipote CaterinaSforza Riario , vedova del signore di quella città, mutò i rapporti con Napoli; strinse ... ...
Leggi Tutto
SFORZA, Giovanni. – Nacque nel 1466 in data imprecisata da Costanzo, signore di Pesaro, e da Fiore Boni, figlia di Ugolino. Sforza crebbe probabilmente [...] Ludovico il Moro propose al cugino una nuova unione con una delle figlie di CaterinaSforza Riario signora di Imola e Forlì. Giovanni temporeggiò mentre cercò di stringere alleanza ... ...
Leggi Tutto
SFORZA, Ottaviano Maria. – Nacque nel 1477, figlio postumo del duca Galeazzo Maria Sforza e di Lucia Marliani, sua favorita. Con l’assassinio del duca [...] dove tentò di tutelare gli interessi dello zio Ascanio, quelli della sorellastra CaterinaSforza e dei nipoti Riario, proponendo alla Serenissima i servigi di Galeazzo e Alessandro ... ...
Leggi Tutto
Forlì Comune della Romagna (228,20 km2 con 118.292 ab. nel 2020), capoluogo della prov. di Forlì-Cesena. È situata [...] passò, per investitura concessa da Sisto IV, a Girolamo Riario e quindi alla vedova, CaterinaSforza. Alla caduta del Valentino, che se n’era impadronito nel 1500, fu direttamente ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] , egli concentra le sue energie e i suoi sforzi in I. contro i Comuni e contro la Chiesa propone per le sue energiche Lettere s. Caterina da Siena. Più dotti sono invece altri ...
Leggi Tutto
PASOLINI. - Famiglia discendente, secondo la tradizione, da Pasolino dall'Onda, ghibellino bolognese, console di Monte Paderno nel 1232. Suo figlio [...] e per i particolari intorno alle lotte tra i P. e gli Attendolo Sforza vedi le fonti riportate in P. D. Pasolini, CaterinaSforza, Roma 1893, I, cap. 1° e III (Documenti), pp. 1-9 ...
Leggi Tutto