CATETOMETRO (dal gr. κάϑετος "perpendicolare" e μέτρον "misura")
Tommaso COLLODI
Strumento di grande precisione, usato per misurare la differenza d'altezza tra due punti. È formato da un pesante treppiede [...] del decimo o più spesso del cinquantesimo di millimetro, e talora anche del centesimo.
Prima di eseguire le misure col catetometro, è necessario fare in modo che siano soddisfatte le seguenti condizioni: 1. l'asse di rotazione della colonna deve ...
Leggi Tutto
catetometrocatetòmetro [Comp. del gr. káthetos "perpendicolare" e di -metro] [MTR] Strumento per misurare con grande precisione la differenza di livello tra due punti, giacenti o no sulla stessa verticale. [...] È costituito da un'asta graduata verticale (v. fig.), rotante intorno al suo asse, montata su un supporto a tre piedi munito di viti calanti per l'aggiustamento; inoltre, da un cannocchiale collimatore ...
Leggi Tutto
Chimico e fisico francese (Rouen 1785 - Parigi 1838). Prof. a Parigi, preparò il cloruro di azoto, studiò i composti ossigenati del fosforo e dell'azoto, e la composizione degli acidi, sostenendo, in contrasto [...] le due parti cariche di elettricità erano l'idrogeno e il suo residuo acido. Il suo nome è legato al catetometro, da lui perfezionato, e soprattutto alla legge sulla costanza del calore atomico degli elementi, enunciata nel 1819 in collaborazione con ...
Leggi Tutto
dilatometro
dilatòmetro [Comp. di dilat(azione) e -metro] [MTR] [MCC] Apparecchio per misurare dilatazioni, spec. quelle termiche, di solidi, liquidi e aeriformi. (a) Dilatazione di volume di fluidi: [...] Petit, danno direttamente la dilatazione cubica vera). (b) Dilatazione lineare di solidi: si usano vari artifici; per es., si misura con un catetometro la variazione della distanza tra due sottili linee parallele tracciate sulla sbarra in esame (d. a ...
Leggi Tutto
BAROMETRO (dal gr. βάρος "peso, pressione" e μέτρον "misura")
Cesare Fabris
Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, [...] Ma quando si richiedono misure di grande precisione è opportuno fare la lettura dei dislivelli con l'aiuto di un catetometro e ricorrere al barometro normale (fig.1), che non differisce sostanzialmente dai comuni barometri a pozzetto se non perché in ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare [...] , il parsec, l’ångström ecc. Strumenti di misurazione di l. sono, per es., il calibro, il comparatore, il micrometro, il catetometro.
Tecnica
Nella tecnica ferroviaria e stradale, si dice l. virtuale di una linea ferroviaria o di una strada la l. in ...
Leggi Tutto
CANNOCCHIALE (da canna e occhiale; fr. lunette, télescope; sp. anteojo o telescopio; ted. Fernrohr o Teleskop; ingl. spyglass o telescope)
Gino GIOTTI
Giovanni CICCONETTI
È uno strumento ottico da [...] sarà trattato più avanti. Il cannocchiale si trova applicato in moltissimi strumenti di fisica, tra cui citiamo il catetometro, e gli spettroscopî. Infine è usato anche in moltissimi strumenti militari, come i goniometri, i telemetri, il cannocchiale ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] assoluto.
La lettura del dislivello fra i due menischi si fa, quando occorra grande precisione, per mezzo di un catetometro.
Manometri di Langmuir. - L'attrito interno di un gas è indipendente dalla pressione solamente fino a pressioni dell'ordine ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] benzenica, a 25 °C, è ancora equivalente a una colonna di liquido alta 2 mm. La precisione di lettura, effettuata con un catetometro, può essere migliore dell' 1%.
Il peso molecolare medio in peso (M-w) è il risultato, invece, di misure di diffusione ...
Leggi Tutto
catetometro
catetòmetro s. m. [comp. di cateto e -metro]. – Strumento per misurare con grande precisione la differenza di livello tra due punti giacenti o no sulla stessa verticale.