Catinaccio (ladino Vael; ted. Rosengarten) Gruppo montuoso delle Dolomiti orientali, limitato a E dalla Val di Fassa , a S dal Passo di Costalunga, a O dalla Val di Tires e a N dall’altopiano di Siusi e dai gruppi del Sassopiatto e del Sassolungo . Costituito da ampie scogliere dolomitiche, è uno ...
Leggi Tutto
Sassolungo (ted. Langkofel; ladino Saslong) Gruppo dolomitico che, insieme al [...] score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/catinaccio/">Catinaccio e al Latemar , forma una catena orientata da NE a SO, compresa tra le valli dell’Isarco e dell’Adige a NO e ...
Leggi Tutto
Vaiolet (ted. Vajolet), Valle del Piccola valle delle Dolomiti, nel gruppo del [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/catinaccio/">Catinaccio , che sbocca da destra nella Val di Fassa . Presso la testata della valle sono le ardite Torri del V., ...
Leggi Tutto
Piàz ‹-z›, Tita (propr. Giovanni Battista). - Alpinista italiano (Pera, [...] gruppi del Brenta e del Sella, nelle Alpi Carniche, nel Kaisergebirge e nel Catinaccio (particolarmente nelle Torri del Vaiolet). Scrisse di due opere autobiografiche di storia e ...
Leggi Tutto
Sciliar (ted. Schlern) Gruppo delle Alpi Dolomitiche (2563 m), in prov. di [...] /">Bolzano . Consta di un imponente dosso di natura calcarea, che si stacca a NO del Catinaccio e domina gli altipiani di Castelrotto , Siusi e Fiè. Sullo S., nelle località Monte ...
Leggi Tutto
Pozza di Fassa Comune della prov. di Trento (73,1 [...] km2 con 1981 ab. nel 2008). Rinomata località di villeggiatura sulla destra dell’Avisio, allo sbocco della Valle di S. Nicolò, tra Catinaccio e Marmolada . ...
Leggi Tutto
MARMOLADA (A. T., 17-18-19). - Il gruppo della Marmolada è la più imponente ed estesa massa calcarea delle Dolomiti, compresa tra la Val di Fassa a O., che la separa dal [...] Catinaccio, le valli di S. Pellegrino e del Biois a S. e la valle del Cordevole a E. e a N. Il gruppo risulta costituito da due catene parallele dirette da E. a O. e culminanti l' ...
Leggi Tutto
Vigo di Fassa Comune della prov. di Trento (26,7 [...] ab. nel 2008). Il centro è situato a 1382 m s.l.m. sulla strada delle Dolomiti, in prossimità del gruppo del Catinaccio . Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ...
Leggi Tutto
Fassa, Val di Valle delle Dolomiti, nel Trentino, che comprende l’alto corso dell’Avisio. Forma una vasta conca, cinta dai gruppi del Sella e Sasso [...] Lungo a N, della Marmolada e dei Monzoni a E. del Catinaccio a O. Numerosi torrenti sboccano nella valle principale dopo aver solcato vallette strette e boscose, tra le quali ...
Leggi Tutto
LAVINA BIANCA, Bagni di. - Stazione idrominerale della Venezia Tridentina, nel comune di Tires (provincia di Bolzano), posta a [...] , percorsa dal torrente Brei (affluente dell'Isarco), con la vista superba del Gran Catinaccio. Vi sgorga un'acqua di natura indeterminata, usata per bagni e bevanda nelle forme ...
Leggi Tutto
catino s. m. [lat. catīnus e catīnum]. – 1. a. Recipiente di forma approssimativamente emisferica o troncoconica, di terracotta, metallo, ecc., usato in origine per contenere vivande, poi per lavarsi o ...