Ciscaucasia La parte settentrionale della Caucasia , [...] Kuma inferiore. La regione è divisa in due parti da un dosso che staccandosi dal sistema caucasico in rispondenza del Monte Èl´brus si spinge a N e serve da spartiacque tra il Mar ... ...
Leggi Tutto
Cecenia, Russia e l’instabilità nel Caucasosettentrionale Le due guerre russo-cecene si inquadrano nei più ampi processi innescati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla [...] Federazione Russa poi, delle repubbliche caucasiche. Nel novembre 1991, contestualmente al tre Repubbliche Socialiste Sovietiche del Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian e ... ...
Leggi Tutto
DAGHESTAN (A. T., 73-74). - Repubblica autonoma sovietica [sigla: ADSSR), costituita il 20 gennaio 1921 con decreto del comitato esecutivo di Mosca; comprende tutto il territorio dell'antica [...] e 3 zone. È posta fra la Georgia, l'Azerbaigian, il Territorio della CaucasiaSettentrionale e il Territono Autonomo dei Calmucchi; si affaccia al Caspio dalla foce del Kuma ...
Leggi Tutto
MAIKOP. - Tra i monumenti del Calcolitico del Caucasosettentrionale o "primo Kuban" (seconda metà del III millennio a. C.) assume particolare importanza l'imponente tumulo (kurgan [...] appare però completamente in pietra. Bibl.: M. Rostovtzeff, L'âge du cuivre dans le Caucase et les civilisations de Soumer et de l'Egypte Protodynastique, in Revue Archéologique, 5 ... ...
Leggi Tutto
Caucaso (russo Kavkaz) Sistema montuoso dell’ [...] ; quello meridionale ha clima notevolmente più mite. Le precipitazioni sono più abbondanti nel versante settentrionale e vanno decrescendo da O verso E, così che il C. orientale è ... ...
Leggi Tutto
CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437). - Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica di esse è rappresentata dalla grotta [...] 1959; E. I. Krupnov, Drevnjaja istorija Severnogo Kavkaza («Storia antica del Caucasosettentrionale»), Mosca 1960; O. M. Džaparidze, Κ istorii gruzinskikh piemen na rannej ... ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] Dnepr, oltre ad alcune fortificazioni strategiche sul Mar Nero, nel Kuban´ e nel Caucasosettentrionale; in base allo stesso trattato, Mosca ricevette anche un generico diritto di ...
Leggi Tutto
Kuban´ (it. Cuban; presso i Nogai Kuman, presso i Circassi Phshiz) Fiume del [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/caucaso/">Caucasosettentrionale (907 km, bacino 61.000 km2). Scende in direzione N dal versante occidentale del Monte El´brus (da 3000 m s ...
Leggi Tutto
Asia centrale Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino [...] in bronzo, armi, bardature, gioielli. Nelle steppe dell’Europa orientale e nel Caucasosettentrionale sono importanti gli insediamenti di Bel´skoe Gorodišče (prima età del Ferro) e ...
Leggi Tutto
Caucasia Regione tra il Mar [...] o svano) nella regione montuosa Svanezia. Le lingue cartveliche sono più semplici delle caucasichesettentrionali; ignorano i cosiddetti elementi di classe o di mozione e il genere ... ...
Leggi Tutto
euroislam (Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta ...
cartvèlico agg. (pl. m. -ci). – Appartenente alla popolazione dei Cartveli, costituente il gruppo merid. (georgiano) dei popoli del Caucaso; lingue cartvelico, il complesso delle lingue caucasiche meridionali, ...