causa diritto C. del negozio [...] per il quale essa è una relazione di produzione, quanto la cosiddetta teoria dei poteri causali di R. Harré. A conforto della tesi di Bunge vengono talvolta invocate le ricerche di ...
Leggi Tutto
causalità, espressione della 1. Struttura concettuale della causalità Come concetto naturale, la causa è una relazione tra due eventi del mondo fenomenico, e in [...] accadere: (8) il ghiaccio si è sciolto. È accaduto perché ha soffiato il föhn La causali presentano sia una forma esplicita sia una forma implicita. La forma esplicita ha il verbo ... ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui [...] , quando si dà un’azione libera si presentano dei gap (vuoti o lacune) nella catena causale che a partire da certi stati mentali (desideri e credenze) porta al compimento di quell ... ...
Leggi Tutto
Causalità e intervento magico Sommario: 1. La divinazione mesopotamica. 2. I presagi spontanei. 3. I presagi provocati. 4. Interventi magici: Mesopotamia. 5. La divinazione in [...] sul fatto che si tratti di una relazione che non rientra nell'ordine della causalità, ma in quello della semplice associazione o correlazione. L'enunciato del presagio va pertanto ... ...
Leggi Tutto
microcausalità [Comp. di micro- e causalità] Uno degli assiomi dell'assiomatizzazione della teoria quantistica dei campi: v. assiomatizzazione: I 182 f. ...
Leggi Tutto
di Jean Piaget Psicologia genetica sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione [...] solo l'azione del soggetto (nella fattispecie, l'azione di tirare lo spago) genera l'impressione di causalità, dato che a 4-5 mesi di età l'azione di un oggetto su un altro oggetto ...
Leggi Tutto
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, nel biennio 2010-2011, [...] , rappresenta uno dei contesti nei quali si condensano la maggior parte dei problemi relativi alla causalità, al punto che è lecito parlare di un vero e proprio banco di prova per ...
Leggi Tutto
confondimento In patologia, l’associazione, priva di carattere di causalità, tra una malattia e un determinato agente, dipendente dalla frequente correlazione tra [...] l’esposizione a questo agente e il vero agente causale (per es., l’elevata incidenza di neoplasie polmonari tra i bevitori, che sono spesso anche fumatori). ... ...
Leggi Tutto
Nesso causale [dir. civ.] Abstract La voce esamina questa nozione nell’ambito della responsabilità civile. Particolare attenzione è data alle teorie in materia di accertamento del [...] in un non facere qualcosa che il soggetto sarebbe tenuto a fare. La disciplina in materia di causalità omissiva si deve ancora una volta ricavare dall’art. 40, co. 2, c.p. il quale ... ...
Leggi Tutto
causali, frasi 1. Definizione Le frasi causali sono frasi subordinate che esprimono la causa (➔ causalità, [...] 1) ora non ho fame [frase reggente = conseguenza] perché a pranzo ho mangiato tanto [frase causale = causa] (2) a pranzo ho mangiato così tanto [frase reggente] che ora non ho fame ... ...
Leggi Tutto
cauṡalità s. f. [dal lat. tardo causalĭtas -atis, der. di causalis «causale»]. – Rapporto che lega la causa con l’effetto: principio (o legge) di causalita, principio filosofico secondo il quale nulla ...
cauṡale agg. e s. f. [dal lat. tardo causalis]. – 1. agg. a. Di causa, che è causa di qualcosa: rapporto causale; principio causale; collegamento causale; nesso causale; atto causale. b. In grammatica, ...