Cavade’ Tirreni Comune in prov. di Salerno (36,5 km2 con 53.399 ab. nel 2008), situato a 180 m s.l.m., al centro del profondo solco che separa i Monti Lattari dai Picentini. Industrie della ceramica, [...] poligrafiche, tessili, alimentari. Frequentata località di villeggiatura. Fu danneggiata dal terremoto del nov. 1980.
Dipendente dall’abbazia della Ss. Trinità, fondata nell’11° sec., durante le guerre ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Cavade' Tirreni 1879 - Milano 1964), sorella di Lyda; fu prima attrice nella compagnia di A. De Sanctis (che poi sposò); lasciato il marito (1915), ebbe una sua compagnia con C. Bertramo; [...] fu poi con V. Talli e R. Ruggeri; quindi ancora in compagnie proprie o con altri. Attrice di sobrî mezzi espressivi, fu dotata di vigile senso critico ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Cavade' Tirreni 1567 - Port Mahon 1647). Discendente di una famiglia di setaioli. A Napoli, durante il periodo di governo del viceré duca d'Osuna (1619-20), ricoprì l'incarico di "eletto" [...] del popolo e fu protagonista di un tentativo di riforma tendente a mutare radicalmente, attraverso il ridimensionamento del potere dei seggi e la centralità del ruolo politico svolto dal popolo, l'equilibrio ...
Leggi Tutto
Benedettino italiano (Marigliano 1840 - Benevento 1915), abate di Cavade' Tirreni (1894), visitatore generale della congregazione di Montecassino (1900), arcivescovo di Benevento (1902); autore di un [...] Dizionario greco-italiano ...
Leggi Tutto
Artista italiana (n. Cavade’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] e private di tutto il mondo, tra queste: Centre Pompidou, Parigi; MAXXI, Roma; Queens Museum, New York; Palais de Tokyo, Parigi; Museum of Contemporary Art, Chicago; Museum of Contemporary Art, Santa Barbara; La Triennale, Milano; Palazzo Strozzi ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cavade’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] si è imposta nel salto in alto ai Campionati italiani con la misura di 1,98 m, dando inizio a una carriera ricca di successi: l’atleta ha infatti vinto dieci titoli italiani assoluti (sei all’aperto e ...
Leggi Tutto
DELLA CORTE, Matteo
Ada Gabucci
Nato a Cavade' Tirreni (prov. di Salerno) il 13 ott. 1875, da Stefano e da Anna Senatore, compì i primi studi presso il ginnasio di Cava e poi presso il liceo della [...] Latomus, XXIII(1964), pp. 793-801; P. Ciprotti, M. D. 1875-1962, in memoria, Roma 1965; A. de Franciscis, M. D., discorso commemor. tenuto in Cava dei Tirreni il 15 dicembre 1963, in M. Della Corte, Case e abitanti di Pompei, Napoli 1965, pp. IX-XV ...
Leggi Tutto
PAGANO, Nunziante
Corrado Calenda
PAGANO, Nunziante. – Nacque a Cavade’ Tirreni nel 1681, da Alessio e Teresa Trara.
La famiglia, che fiorì per secoli nel territorio cavese, vantava tradizioni nel [...] - E.A. Giordano, Roma 1989, pp. 3-72; Le bbinte rotola de lo valanzone, la Mortella d’Orzolone, La Fenizia, in Poeti e prosatori del » della città (1784), a cura di S. Milano, Cava dei Tirreni 1986, p. 69; P. Martorana, Notizie biografiche e ...
Leggi Tutto
LAURETO, Giovanni
Alida Caramagno
Nacque a Cavade' Tirreni, presso Salerno, intorno al 1518; dei genitori non si conoscono i nomi. Grande parte delle notizie sul L. si ricavano dalla deposizione e [...] cc. 9-11 (la deposizione del L.); 13: Giulio Basalù; 24: Alvise De' Colti; 25 (5 ott. 1553, la confessione del L.); C. Ginzburg, I M. Firpo, Dal sacco di Roma all'Inquisizione. Studi su Juan de Valdés e la Riforma italiana, Torino 1998, pp. 66, 78; ...
Leggi Tutto
GAUDIOSI, Tommaso
Lucinda Spera
Nacque a Cavade' Tirreni (presso Salerno), probabilmente ai primi del sec. XVII, da un'antica famiglia del luogo. Si addottorò in giurisprudenza ed esercitò la professione [...] L'innocenza ferita, e nel '43 Il tempio rinascente, orazione per la consacrazione di una chiesa di Cavade' Tirreni. Le sue rime circolarono invece manoscritte per lungo tempo negli ambienti culturali da lui frequentati; grazie all'interessamento ...
Leggi Tutto
cavaiolo1
cavaiòlo1 agg. – Di Cava de’ Tirreni, cittadina in prov. di Salerno. Farsa cavaiola: farsa nata nel Napoletano sulla fine del sec. 15° e fiorita nel 16°; era scritta in versi, in una lingua piena di espressioni dialettali, e rappresentava...
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...