UNTERPERGER, Cristoforo. – Nacque a Cavalese (Trento), primogenito di Giuseppe Antonio, doratore, e di Maria Maddalena Riccabona. Fu battezzato nella chiesa [...] , 67, 72, 73, 93, 96, 98, 99; C. U. Un pittore fiemmese nell’Europa del Settecento (catal., Cavalese-Jesi-Roma), a cura di C. Felicetti, Roma 1998; A. Pampalone, L’attività di C. U ... ...
Leggi Tutto
Albèrti, Giuseppe. - Pittore ( Cavalese [...] eresse nel 1682 la cappella del crocifisso nel duomo e fu poi ordinato prete. Opere nella cattedrale di Trento, nelle chiese di Cavalese e in S. Maria in Traspontina a Roma . ... ...
Leggi Tutto
Sartóri, Guido. - Chimico ( Cavalese 1909 - Roma 1981), prof. (1949) di chimica fisica all'univ. di Trieste e poi (1959) di chimica generale e inorganica a Roma. Socio nazionale dei Lincei (1974). Ha svolto numerose ricerche prevalentemente nel campo delle relazioni fra proprietà chimico-fisiche, ...
Leggi Tutto
Bronzétti ‹-Ʒ-›, Narciso. - Patriota italiano ( Cavalese , Trento , 1821 - Brescia 1859); disertò nel 1848 il reggimento Cacciatori tirolesi e fondò i Bersaglieri mantovani "Carlo Alberto", con i quali si batté a Castellaro , a Governolo e sotto le mura di Mantova . Seguì L. Manara alla difesa di ...
Leggi Tutto
VANZETTA, Giorgio Italia • Cavalese (Trento), 9 ottobre 1959 • Specialità: sci nordico, fondo Talento assai precoce, Vanzetta si mise in luce per la prima volta nel 1975, anno in cui ai Campionati italiani aspiranti sbaragliò tutte le promesse del fondismo nostrano, allora non particolarmente ricco ...
Leggi Tutto
Unterpèrgher (o Unterbèrgher), Cristoforo. - Pittore ( Cavalese [...] , la copia delle Logge Vaticane per Caterina II di Russia (Ermitage). n Il fratello Ignazio (Cavalese 1742 - Vienna 1797), con lui a Roma dal 1769, si stabilì a Vienna (dal 1776 ... ...
Leggi Tutto
Unterpèrgher (o Unterbèrgher), Michelangelo. - Pittore ( Cavalese 1695 - Vienna 1758). Formatosi a Venezia con N. Grassi , dal 1737 si stabilì a Vienna, dove fu insegnante e rettore dell'Accademia (1751-58) e inviò opere anche in Baviera, Moravia , Ungheria , Alto Adige (S. Antonio da Padova , 1744, ...
Leggi Tutto
Scòpoli, Giovanni Antonio. - Medico e naturalista ( Cavalese 1723 - Pavia 1788). Medico fisico a Idria dove contemporaneamente insegnò chimica metallurgica; fu poi prof. di mineralogia e metallurgia nell'Accademia montanistica di Chemnitz e quindi di chimica e botanica a Pavia. Sue opere maggiori ...
Leggi Tutto
Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class B3 e piazzandosi terzo l'anno successivo nello slalom gigante ai Campionati italiani. ...
Leggi Tutto