Templari, ordine dei Ordine religioso-militare creato nel 1119 a Gerusalemme [...] 1314, un grande processo, facendo arrestare il maestro Jacques de Molay con tutti i cavalieri, condannati poi ad atroci torture e al rogo. Nelle altre parti d’Europa la repressione ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Ottone. – Nacque, verosimilmente, agli inizi del XIII secolo, da Uberto; la tradizione erudita milanese (e di seguito la storiografia) indica l’anno [...] nuova crociata in Terra santa e richiedeva un parere circa la fusione dei cavalieriTemplari, Ospitalieri e Teutonici in un unico Ordine. Quanto all’amministrazione della Chiesa ...
Leggi Tutto
Moncalieri Comune della prov. di Torino (47,6 [...] geodinamici d’Italia. Col nome di Sant’Egidio era piccola villa in possesso dei cavalieriTemplari, quando nel 1230 vi fu trasferita la sede del Comune dalla vicina Testona. Nel ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46). - La capitale dell'Inghilterra e metropoli dell'impero britannico si è sviluppata intorno alla parte più antica della città, sulla riva N. del corso inferiore [...] e XVIII, il Temple Church di stile gotico primitivo, già parte di un palazzo, sede dei Cavalieritemplari. Simili al Temple sono Lincoln's Inn, Gray's Inn e altri "Inns", con le ...
Leggi Tutto
HEREFORD (A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra occidentale capoluogo dell'Herefordshire, situata in riva al Wye, sulla linea ferroviaria Worcester-Cardiff. Nel 1901 aveva 21.382 ab.; [...] famosa tomba di Thomas Cantelupe con le vivaci figure in rilievo di cavalieritemplari. Il transetto orientale, il deambulatorio sono elementi architettonici insoliti nelle chiese ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89). - Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi nella parte più elevata di esso (circa [...] Palatium Salomonis e nel 1118 il re Baldovino vi concesse ospitalità ai 9 cavalieri che fondarono l'ordine dei Templari. Con Saladino l'edificio tornò al culto islamico, e a lui si ...
Leggi Tutto
Biliardo sommario: □ La storia. Le origini. Lo sviluppo in Italia. □ Le specialità. Snooker. Biliardo inglese. Pool. Carambola. Internazionale 5 quilles. [...] fino alla situazione attuale. Una prima ipotesi lega l'origine del biliardo ai cavalieritemplari (1128-1308), che al ritorno dalle Crociate avrebbero proposto un gioco di palla ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de. - Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753. La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche [...] in Germania e poi in Francia con la pretesa di avere le sue origini dai cavalieritemplari rifugiatisi in Scozia dopo l'uccisione del loro ultimo gran maestro Jacques de Molay per ...
Leggi Tutto
Percezione Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. [...] 'strette' interne al campo circolare e vedremo una croce simile a quella dei cavalieriTemplari. Esiste poi il meccanismo di costituzione eidetica che è connesso non alla forma o ...
Leggi Tutto
BALSAMO, Giuseppe, alias Alessandro Cagliostro. - Nacque a Palermo il 2 giugno 1743 dal mercante Pietro Balsamo e da Felicita Bracconieri, entrambi di modeste condizioni [...] gradi", erede e detentrice, secondo quanto affermava, dei segreti degli antichi cavalieritemplari. I Rosacroce indagavano i segreti alchimistici; i massoni mistici, sulla traccia ...
Leggi Tutto
templare (o templàrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo templaris, der. di templum «tempio»]. – 1. agg. Del tempio, dei templi; in storia dell’arte, usato sia in modo generico (architettura templare, torre ...