ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] , Le caverne di Finale, Bordighera 1947; L. Cardini, Gli strati mesolitici e paleolitici dellaCavernadelleAreneCandide, in Riv. di Studi Liguri, XII, 1946, p. 29; A. C. Blanc ...
Leggi Tutto
Liguria Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.550.640 ab. nel 2019, [...] L., ma di tutto il Mediterraneo occidentale, ha la cavernadelleAreneCandide (Finale Ligure), dov’è stata riconosciuta una sequenza stratigrafica dal Paleolitico superiore all ... ...
Leggi Tutto
Bernabò Brèa, Luigi. - Archeologo italiano (Genova [...] noto per le sue ricerche preistoriche e protostoriche a Finale Ligure (nella cavernadelleAreneCandide ), a Lemno , nelle isole Eolie ove ha creato il museo di Lipari ...
Leggi Tutto
Finale Ligure Comune della prov. di Savona [...] e importante è la CavernadelleArenecandide ; le altre sono la Cavernadelle Fate, le Caverne Pollera (Neolitico ed età del Bronzo), la Cavernadell’acqua (Musteriano, Neolitico ... ...
Leggi Tutto
Rossiglione Comune della prov. di Genova (47,2 [...] Golasecca . Interessante la persistenza dell’industria litica, che trova confronti con gli strati della stessa età rinvenuti alla CavernadelleAreneCandide e alla Tana di Toirano ... ...
Leggi Tutto
AMO (dal lat. hamus; fr. hameåon; sp. anzuelo; ted. Fischangel; ingl. fish-hook). - La pesca, sino dai primordî, ha costituito uno dei mezzi principali di alimentazione umana, pari in [...] conchiglie, come ad esempio i tre ami trovati dall'Issel nella cavernadelleAreneCandide (Liguria). Di selce conosciamo soltanto alcuni esemplari piccolissimi, che presentano di ...
Leggi Tutto
. Lo studio dei reperti LO STUDIO DEI RESTI VEGETALI L'ARCHEOBOTANICA di Lanfredo Castelletti L'archeobotanica può essere sinteticamente definita come lo studio delle relazioni [...] estinto, l'alca impenne (Alca impennis), in giacimenti dell'area mediterranea; quelli italiani (CavernadelleAreneCandide, Grotta Romanelli e Archi presso Reggio di Calabria ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria LE AREE SEPOLCRALI: L'ORGANIZZAZIONE INTERNA E IL RAPPORTO CON L'INSEDIAMENTO, DAL NEOLITICO ALL'ETÀ DEL [...] distesi, di solito con scarso uso dell'ocra tranne che nella CavernadelleAreneCandide, con corredi costituiti da ciottoli sempre alle AreneCandide o da corna di Bovidi o cervi ... ...
Leggi Tutto
CERAMICA. - La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere di plasticità e si solidifica conservando la forma, che le si è data, costituisce una [...] . School of Preh. Research, 20), 1956; L. Bernabò Brea, Gli scavi nella cavernadelleAreneCandide, 2°, Bordighera 1956. (D. Lollini) 3. Egitto faraonico. - L'industria ceramica ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA. - Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando si dice a. senza altra [...] , Selinunte ecc. Mentre lo studio della preistoria italiana segna ulteriori progressi (ricerche stratigrafiche nella CavernadelleAreneCandide in Liguria, nelle isole Lipari ... ...
Leggi Tutto