Istituzione culturale parigina dedicata all'arte moderna e contemporanea. Voluto da G. Pompidou e realizzato dagli architetti R. Piano e R. Rogers, il C.P. è stato inaugurato nel 1977 e ogni anno accoglie [...] circa sei milioni di visitatori. La struttura ospita, tra l'altro, il Museo nazionale d'arte moderna, una biblioteca e diverse sale cinematografiche ...
Leggi Tutto
Scultore e artista concettuale italiano (n. Garessio 1947). Formatosi all'Accademia di belle arti di Torino, ha esordito nell'ambito dell'arte povera, con una ricerca incentrata sulla natura e i suoi processi [...] ; 1994, Amiens, Maison de la culture; 1997, Bonn, Kunstmuseum; 1999, Santiago de Compostela, Centro Galego de arte contemporáneo; 2004, Parigi, CentrePompidou; 2008, Roma, Accademia di Francia; 2013, Reggia di Versailles; 2016, Rovereto, Mart, 2016 ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Pahor, Boris. – Scrittore sloveno, naturalizzato italiano (Trieste 1913 - ivi 2022). La vita dello scrittore è strettamente legata agli eventi storici della sua terra d’origine e all’esperienza [...] diari Ta ocean strašnó odprt del 1989 inedito in italiano.
Nel 1986 a Parigi, in occasione della mostra Trouver Trieste al CentrePompidou, l'autore conosce il filosofo Evgen Bavčar (1946) che gli presenta il suo primo editore francese. Il capolavoro ...
Leggi Tutto
Artista italiana (n. Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] a diverse biennali. Ha esposto presso le massime istituzioni pubbliche e private di tutto il mondo, tra queste: CentrePompidou, Parigi; MAXXI, Roma; Queens Museum, New York; Palais de Tokyo, Parigi; Museum of Contemporary Art, Chicago; Museum of ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (n. Waltersdorf 1932). Ha studiato a Dresda approfondendo tecniche diverse, dall'acquerello alla pittura murale, e maturando un saldo linguaggio figurativo legato alle istanze del realismo [...] ricevuto in Giappone nel 1997. Nel 2012 una retrospettiva della sua produzione artistica è stata ospitata presso il CentrePompidou di Parigi, mentre nel 2014 una grande mostra monografica è stata allestita presso la fondazione Beyeler di Riehen. ...
Leggi Tutto
Architetto cinese (n. Ürümqi 1963). Già professore all’Accademia di Belle arti, nel 1997(ad Hangzhou) ha creato l’Amateur Architecture Studio insieme con la moglie (l’architetto Lu Wenyu). Da allora ha [...] anche all’estero: dopo aver esposto alla Galleria Aedes di Berlino (2001, TU MU-Young Architecture of China) e al CentrePompidou di Parigi (2003, Alors, La Chine?), nel 2006 è stato tra i protagonisti della Biennale di Venezia (Tiled Garden). Tra ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Innsbruck 1917 - Milano 2007), figlio e collaboratore di Ettore senior, si è formato al Politecnico di Torino. Dopo il 1950, superando il concetto di razionalismo legato [...] , la Triennale di Venezia ha celebrato il designer con la mostra Ettore Sottsass. There is a planet, che ne ricostruisce compiutamente il percorso artistico, mentre è del 2021 l'ampia antologica L'objet magique allestita al CentrePompidou di Parigi. ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Palazzolo della Stella, Udine, 1927 - Milano 2012), uno dei più noti e apprezzati in ambito nazionale e internazionale. Si è distinta per la progettazione di mobili e l'architettura [...] impegnative ristrutturazioni (a Parigi, trasformazione della Gare d'Orsay in museo, 1980-86; Museo nazionale d'arte moderna al CentrePompidou, 1984-86; a Venezia, Palazzo Grassi, 1985-86). Negli anni successivi la sua fama si è consolidata grazie a ...
Leggi Tutto
Calle, Sophie. – Artista francese (n. Parigi 1953). Oggetto della sua ricerca è un’indagine implacabile sull’emotività, della quale segue in sé stessa e nelle vite degli altri le trame profonde, sondando [...] registrato gli ultimi momenti di vita della madre. Nel 2003-2004, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita, il CentrePompidou le ha dedicato l'importante personale M'as-tu vue, mentre nel 2009 si è tenuta una retrospettiva del suo ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] di writer – tra questi i muri di contenimento della Senna, il centralissimo Pont Du Carrousel e il cantiere del CentrePompidou allora in costruzione – assume un ruolo simbolico e per certi versi sacro, tanto da essere ribattezzato La cathédrale du ...
Leggi Tutto