centrifugazione Operazione mediante la quale si sfruttano intense forze centrifughe (fino a parecchie migliaia di volte maggiori di quella di gravità) [...] da due o più provette sospese all’albero di rotazione con un’unione a cerniera. I centrifugati sono oggetti (per es., pali e tubi di cemento armato, tubi di ghisa ecc.) ottenuti ... ...
Leggi Tutto
sansa Residuo dell’estrazione, per pressione o per centrifugazione, dell’olio dalle olive. La sua composizione varia in relazione al sistema utilizzato per l’estrazione [...] ottenute per pressione) e tra il 4,5 e il 9% (nel caso di s. ottenute mediante centrifugazione); il rimanente è costituito da cenere (4-5,5%), acqua (10-15%) e residui organici. Si ... ...
Leggi Tutto
[Comp. di super- e centrifuga o centrifugazione] Sinon. di ultracentrifuga e ultracentrifugazione, relativ. all'uso di centrifughe ad altissima frequenza di rotazione. ...
Leggi Tutto
ULTRACENTRIFUGAZIONE. - Operazione fondata sugli stessi principî fondamentali della centrifugazione (IX, p. 751) ma che avviene a velocità di rotazione estremamente elevate, [...] -12 minuti) l'altra per la frenatura (che partendo da 60.000 giri richiede 20′). Il campo centrifugo è dell'ordine di 200-300.000 volte la gravità. In prove con altri tipi si sono ... ...
Leggi Tutto
Apparecchiature e tecniche di laboratorio Sommario: 1. Radioisotopi. 2. Centrifugazione. 3. Elettroforesi. 4. Analisi immunologiche. Le apparecchiature scientifiche [...] lo sviluppo di un meccanismo di trasmissione più semplice per le turbine pneumatiche delle centrifughe ad alta velocità. Il fisico Jesse W. Beams (1898-1977) e i suoi collaboratori ... ...
Leggi Tutto
azoospermia Assenza di spermatozoi nell’eiaculato, sia nella valutazione a fresco sia nel sedimento dopo centrifugazione del campione. Può conseguire a un danno secretorio testicolare per gravi disfunzioni della spermatogenesi: anomalie cromosomiche congenite (per es., sindrome di Klinefelter), ...
Leggi Tutto
sedimento Deposito formato da sostanze sedimentate. S. urinario: il materiale che si deposita, spontaneamente o in seguito a centrifugazione, in fondo al recipiente contenente l’urina; è costituito da elementi cellulari, sostanze minerali solidificate, ecc. L’esame microscopico del s. urinario ...
Leggi Tutto
nanoplancton L’insieme di organismi planctonici di dimensioni esigue (da 5 a 50 μm) che si può raccogliere solo mediante la centrifugazione, o mediante pompe dotate di filtri artificiali attraverso cui si fanno passare grandi quantità di acqua. Costituenti del n. sono Protozoi, Alghe unicellulari, ...
Leggi Tutto
depolverizzazióne [Comp. di de- e polverizzazione] Separazione ed eliminazione di particelle solide presenti, in sospensione, in un aeriforme; può essere realizzata con diversi principi: per gravità, [...] per filtrazione, per centrifugazione, per lavaggio, per via elettrostatica. ...
Leggi Tutto
centrifugazióne s. f. [der. di centrifugare]. – Operazione mediante la quale si sfruttano intense forze centrifughe per separare materiali di diversa densità, che vengono immessi nel rotore di macchine ...
centrìfuga s. f. [femm. sostantivato dell’agg. centrifugo]. – Apparecchio, o macchina, per sottoporre una sostanza o un corpo a un’intensa accelerazione centrifuga, di cui ci si serve, in varie industrie ...