Centrosperimentaledicinematografia
Caterina D'Amico
Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca [...] e divulgativi sulla cultura cinematografica.
Bibliografia
L. Chiarini, Cinematografo, prefazione di G. Gentile, Roma 1935.
Il Centrosperimentaledicinematografia, Roma 1939.
A. Lione, Il Centrosperimentale per la cinematografia, Roma 1942.
L ...
Leggi Tutto
Scrittrice (n. Trieste 1957). Diplomatasi al Centrosperimentaledicinematografiadi Roma, ha esordito con il romanzo La testa fra le nuvole (1989), ispirato al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. [...] ), La tigre e l'acrobata (2016), Il tuo sguardo illumina il mondo (2018), il saggio Alzare lo sguardo. Il diritto di crescere, il dovere di educare (2019), Una grande storia d’amore (2020) e Invisibile meraviglia (2021). La scrittrice è anche autrice ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Reino, Benevento, 1967). Diplomata al Centrosperimentaledicinematografia e laureata in lettere all’Istituto Orientale di Napoli, ha esordito al cinema nel 1988 nel film Chiari di [...] . Ha poi interpretato tra l’altro: Matrimoni (1998), Ribelli per caso (2001), Equilibrium (2002), Pater Familias (2003). C. ha recitato anche in diverse serie televisive di successo come: Don Matteo, Gomorra e Sirene. Tra gli ultimi film: La cena ...
Leggi Tutto
Cineteca nazionale
Istituita all'interno del Centrosperimentaledicinematografia con l. 29 dicembre 1949, nr. 958 che prevedeva il deposito legale dei film di nazionalità italiana, conserva un ricco [...] patrimonio di materiali e svolge un ruolo fondamentale per lo studio, la conservazione e il restauro del cinema italiano (v. anche cineteca). * ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
Mario Calzini
Giuseppe Santaniello
*
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati [...] . 1213, art. 40).
Nel più ampio contesto delle norme per la protezione del diritto di autore si inserisce l'art. 171 ter della l. 22 apr. 1941 nr. 633 18 nov. 1997 nr. 426 il Centrosperimentale per la cinematografia, già ente pubblico istituito con l ...
Leggi Tutto
Storico e critico del cinema (Torino 1922 - Bologna 2005). Figura di spicco degli studi sul cinema, fu vicepres. del Centrosperimentaledicinematografia. Sono da ricordare la sua collana dedicata ai [...] registi Il Castoro cinema e il fondamentale Dizionario universale del cinema (1984; 19962) ...
Leggi Tutto
Di Venanzo, Gianni
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Teramo il 18 dicembre 1920 e morto a Roma il 3 febbraio 1966. Insieme a G.R. Aldo, con il quale lavorò da operatore alla macchina, [...] a Roma, dove frequentò i corsi del Centrosperimentaledicinematografia, che lasciò nel 1941 per entrare nella troupe di Massimo Terzano sul set del film Un colpo di pistola (1942) di Renato Castellani. Negli anni seguenti completò l'apprendistato ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio
Paolo Zippel
Scenografo e architetto, nato a Sora il 14 luglio 1894, morto a Roma il 30 giugno 1975. Compiuti gli studi presso la Scuola superiore d'ingegneria e quella di architettura [...] De Paolis a Roma e La Pisorno a Tirrenia, e per la sede del Centrosperimentaledicinematografiadi Roma (1936), presso il quale fu anche docente di Scenografia e scenotecnica fino al 1968.
Bibl.: G. Isgrò, Antonio Valente, architetto scenografo e ...
Leggi Tutto
Antonioni, Michelangelo
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, nato a Ferrara il 29 settembre 1912. Considerato uno dei massimi autori del dopoguerra, tra difficoltà produttive e malgrado l'incomprensione [...] , dove frequentò per alcuni mesi il Centrosperimentaledicinematografia ed entrò nella redazione di "Cinema". All'inizio degli anni Quaranta, collaborò alla sceneggiatura di Un pilota ritorna (1942) di Roberto Rossellini e lavorò come aiuto regista ...
Leggi Tutto
TOSI, Piero
Raffaella Di Tizio
Nacque il 10 aprile 1927 a Sesto Fiorentino (Firenze) da Mario, fabbro esperto nella lavorazione artistica del metallo, e Rina Seravalli. Primo di tre fratelli, fin da [...]
Morì a Roma il 10 agosto 2019.
Fonti e bibliografia
La biblioteca personale di Piero Tosi e la sua raccolta di fotografie sono conservate al CentroSperimentalediCinematografiadi Roma, mentre molti suoi bozzetti si trovano, sempre a Roma, nella ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...