GONZAGA, Cesare. - Nacque a Mantova intorno al 1475 da Giovan Pietro e probabilmente dalla seconda moglie di questo, Agostina Martinengo, dopo che suo padre era [...] fuggevole parentesi nel 1503 al soldo di Cesare Borgia, conclusasi con la caduta in duca d'Urbino, la cui unione con Elisabetta Gonzaga era rimasta sterile. Ottenuto il comando di ... ...
Leggi Tutto
Césare I Gonzaga conte di Guastalla . [...] - Figlio (m. 1575) di Ferrante I Gonzaga e di Isabella di Capua , succedette al padre nel 1557. Fu comandante generale delle truppe imperiali in Lombardia e gran giustiziere del ... ...
Leggi Tutto
NEMBRINI PIRONI GONZAGA, Cesare. – Nacque il 27 novembre 1768 ad Ancona dal marchese Alessandro Nembrini Gonzaga (1736-1818), gentiluomo di Camera del duca di Modena, e da Maria ( [...] – concesso il 31 ottobre 1693 dal duca di Mantova, Ferdinando Carlo Gonzaga – di aggiungere il nome Gonzaga. Ebbe quattro fratelli (Giuseppe, Raffaele, Luigi e Francesco) e tre ... ...
Leggi Tutto
GUERRIERI GONZAGA, Cesare. - Nacque a Mantova il 2 marzo 1749 (Mantova, Archivio diocesano, Anagrafe parr. ant., S. Silvestro, Nati, X, 9), dal marchese Bonaventura, [...] consultino: Arch. di Stato di Roma, Archivi di famiglie e di persone, Guerrieri Gonzaga card. Cesare, 14 buste, 1582-1856; Arch. segr. Vaticano, Segreteria di Stato, Epoca moderna ... ...
Leggi Tutto
CARA, Marco (Marcus, Marchetto). - In assenza di documenti la sua data di nascita si fa cadere generalmente nella seconda metà del sec. XV, ambito che le varie [...] riacquistò la libertà. Il 2 dicembre dello stesso anno, come riporta l'Einstein, CesareGonzaga, appartenente a un ramo cadetto dei signori di Mantova, scriveva da Modena alla ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vincenzo. - Nacque nel 1605 da Ferrante (II), duca di Guastalla (conte fino al 1621), e da Vittoria Doria. Fu preceduto da numerosi fratelli, fra i quali [...] di Guastalla. Tali investiture erano state assegnate al ducato di Guastalla con CesareGonzaga, fratello del G., come contropartita per la mancata assegnazione a Mantova nei ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole. - Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu [...] : rimase in disparte durante il processo ai Carafa e diede istruzioni al nipote CesareGonzaga (recatosi a Roma nell'agosto 1560) di guadagnare consenso a suo favore sollecitando ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ippolita. - Nacque il 17 giugno 1535 da Ferrante duca d'Ariano e Isabella Di Capua, presumibilmente a Palermo, dove il padre era viceré di Sicilia. Ferrante [...] l'assenso del re Filippo II, attraverso l'intercessione di Eustachio Amati, agente di CesareGonzaga, conte di Guastalla, presso la corte di Madrid. Gli ultimi anni della G. furono ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Galeazzo. - Figlio di Giovanni, marchese di Vescovado fratello del duca di Mantova Francesco II, e di Laura di Giovanni Bentivoglio, signore di Bologna, [...] anni risalirebbe quella negli Invaghiti di Mantova, istituiti nel 1562 da Giulio CesareGonzaga. Questa sarebbe anche la notizia cronologicamente più avanzata sul G., del quale ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Federico. - Nacque a Mantova all'inizio del luglio 1540 dal duca di Mantova Federico II, morto pochi giorni prima, il 28 giugno. Crebbe sotto la tutela [...] del G. erano state esercitate dal fratello Guglielmo, duca di Mantova, dal cugino CesareGonzaga, duca di Guastalla, dal fratello di questo Francesco, nominato cardinale il 26 ... ...
Leggi Tutto