ChansondeRoland (fr. "Canzone di Orlando") Poema che costituisce la più antica e la più importante fra tutte le "chansons de geste" del Medioevo francese. Composto alla fine del sec. 11° o nei primi del 12° (secondo alcuni, da un Turoldo che è nominato nell'ultimo verso del poema), nel testo più ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] di una giustizia immanente che la governa. In tal senso, come è del resto la ChansondeRoland, essa è tipicamente cristiana, pur essendo medievale nella concezione di una rigida e ...
Leggi Tutto
CARLO MAGNO, Imperatore Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione di regno [...] È peraltro all'interno della ChansondeRoland (sec. 12°-13°) a cura di G. H. Pertz, 1826; Monachus Sangallensis, De Carolo Magno, a cura di P. Jaffé (Bibliotheca rerum Germanicarum ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante. - Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. [...] e raffinata letteratura sia didattico-allegorica, sia epico-romanzesca, dal Roman de la rose alla ChansondeRoland, dall'Intelligenza al romanzo di Tristano o di Lancillotto, e ...
Leggi Tutto
UGUCCIONE da Lodi. – Mancano dati certi su questo poeta, nato verso la fine del XII secolo in una città lombarda, forse [...] una nota per Arnaut Daniel, in Romania, CXXIII (2005), pp. 384-405; G. Palumbo, La ‘ChansondeRoland’ in Italia nel Medioevo, Roma 2013, pp. 63-78; M. Bürgel, Für eine Einordnung ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] grandi azioni e i fatti memorabili degli eroi popolari: la più antica è la ChansondeRoland (1080 circa). Quelle che seguono possono essere raggruppate in tre cicli: carolingio o ...
Leggi Tutto
Orlando (fr. Roland) Eroe della poesia cavalleresca, espressione dell'ideale eroico religioso del Medioevo francese. Una notizia della Vita Karoli di Eginardo, [...] Alda la Bella, sposa di Orlando, al solo annuncio della sua fine, muore. Dalla ChansondeRoland ebbe origine una vasta fioritura di romanzi e poemi, che completarono in vario modo ... ...
Leggi Tutto
Sègre, Cesare. - Filologo romanzo italiano (Verzuolo [...] del 1532 con le varianti delle edizioni del 1516 e 1521, 1960; La chansondeRoland, 1971; Satire di Ariosto , 1987), nella sua attività ha accompagnato agli interessi filologici ...
Leggi Tutto
Roncàglia, Aurelio. - Filologo e critico italiano (Modena [...] . Oltre a importanti edizioni critiche (Teseida di G. Boccaccio , 1941; ChansondeRoland, 1947; De agricultura di M. Tanaglia , 1953) e a fondamentali contributi su Marcabruno ...
Leggi Tutto
Chansons de geste Poemi francesi medievali. Raggruppati dagli studiosi in diversi cicli (di crociata, di provincia, di feudo) o classificati in serie cronologica, [...] (➔ ciclo carolingio); la gesta di Garin de Monglane, sulla conquista e difesa, da poemi siano frutto di creazione individuale. ChansondeRoland La più antica e importante fra ... ...
Leggi Tutto
maganzése agg. e s. maganzese [der. di Maganza, attributo comitale tratto dal nome della città tedesca di Magonza (ted. Mainz), attraverso il fr. Mayence]. – 1. Appartenente alla casa e alla stirpe di ...
olifante s. m. [dal fr. ant. olifant (anche oliphant) «avorio; corno d’avorio», alteraz. del lat. elephantus «elefante» e per metonimia «avorio»]. – Corno da caccia in uso nel medioevo, ricavato da zanne ...