Chennai Città dell’India (fino al 1996 Madras; 4.216.268 ab. nel 2006; 7.850.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana ), capitale dello Stato di Tamil Nadu ; situata nella penisola del Deccan , sul Golfo del Bengala. Il massiccio incremento della popolazione è dovuto al forte ...
Leggi Tutto
Adiga, Aravind. - Scrittore e giornalista indiano (n. Chennai 1974). Ha trascorso l'infanzia in Australia, compiendo poi gli studi presso la Columbia University di New York e successivamente nell'univ. di Oxford. Intrapresa l'attività di giornalista di economia, è stato collaboratore delle testate ...
Leggi Tutto
Hindu,The Giornale in lingua inglese fondato a Madras (od. Chennai) nel 1878. Nato come settimanale, dal 1889 è un quotidiano, tra i più influenti in India; si caratterizza per l'attenzione ai fatti politici di respiro nazionale e internazionale. Dal 1995 primo quotidiano indiano offerto anche in ...
Leggi Tutto
Varadhan, Srinivasa S.R. – Matematico statunitense di origine indiana (n. Madras, od. Chennai, 1940). Professore presso il Courant institute of mathematical sciences dell’università di New York (dal 1968). Ha ottenuto importanti risultati nell’ambito della teoria della probabilità; in particolare ha ...
Leggi Tutto
Women’s Indian association Organizzazione per l’emancipazione femminile fondata a Madras (od. Chennai, India) nel 1917 grazie all’iniziativa di Dorothy M. Graham, femminista irlandese sposata con il teosofo singalese C. Jinarajadasa; primo presidente fu Annie Besant. Raccolse oltre 2000 membri ...
Leggi Tutto
Puducherry Città dell’India (fino al 2006 Pondicherry; 220.749 ab. nel 2001), situata sulla costa sud-orientale del [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/deccan/">Deccan , 120 km a SO di Chennai ; è capoluogo dell’omonimo territorio (480 km2 con 1.074.000 ab. ca. nel 2008). ...
Leggi Tutto
Mahabalipuram (o Mamallapuram) Villaggio costiero dell’od. Tamil Nadu, posto a ca. 60 km dell’attuale città di Chennai, che fu importante centro portuale nel tempo della dinastia Pallava, come testimoniano i resti di importanti monumenti. Nel 2004 la scoperta di un’arcaica città portuale che risale ...
Leggi Tutto
Vellore Città dell’India (386.746 ab. nel 2001), nello Stato di [...] uri="/enciclopedia/tamil-nadu/">Tamil Nadu , 120 km a O-SO di Chennai , lungo il margine E dei Gati Orientali. È centro commerciale per i prodotti agricoli della circostante ...
Leggi Tutto
Irula Popolazione dell’India, sparsa in vari gruppi ai piedi dei Monti Nilgiri, [...] nelle foreste del Karnataka orientale e anche nella regione di Chennai e lungo la costa del Malabar . Praticano la coltivazione dei cereali e del caffè, integrandola con caccia e ...
Leggi Tutto
Kharagpur Città (272.865 ab. nel 2001) dell’India, nel Bengala Occidentale presso il fiume [...] /">Kasai , a SO di Calcutta . Vi si incrociano le linee ferroviarie da Mumbai e da Chennai per la pianura indostanica e per la regione del Bengala. La città è sede di industrie ...
Leggi Tutto