Un chienandalou (Francia 1928, bianco e nero, 22m a 18 fps); regia: Luis Buñuel; produzione: Luis Buñuel; sceneggiatura: Salvador Dalí, Luis Buñuel; fotografia: Albert Duverger; [...] in "Screen", n. 4, winter 1976/77. A. Thiher, Surrealism's Enduring Bite: 'Un chienandalou', in "Literature/Film Quarterly", n. 1, winter 1977. Ph. Drummond, Textual Space in 'Un ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, II, p. 868; III, II, p. 782; IV, III, p. 379) In applicazione della Costituzione entrata in vigore il 28 dicembre 1978, il territorio spagnolo [...] cinematografici. È in questi anni che L. Buñuel (1900-1983), reduce dagli ''scandalosi'' Un chienandalou (1928) e L'Age d'or (1930) girati in Francia, diventa il regista simbolo ...
Leggi Tutto
surrealismo Movimento di avanguardia nato in Francia nei primi anni 1920, che ebbe vasta diffusione internazionale nel [...] il Collège de sociologie. S. Dalí, con Buñuel autore dei film di segno surrealista Un chienandalou (1929) e L’âge d’or (1930), presenta la sua originale teoria della ‘paranoia ...
Leggi Tutto
Dalí, Salvador. - Pittore catalano [...] Comment on devient Dalí (1973). Con Buñuel ha realizzato nel 1929 il primo film surrealista, Le chienandalou, e, nel 1930, L'âge d'or. Si è occupato di moda, di arredamento e ha ...
Leggi Tutto
Buñuel ‹bun'u̯èl›, Luis. - Regista cinematografico (Calanda, Aragona, 1900 - Città [...] della storia del cinema. I primi tre film sono tre punti di riferimento obbligati: Un chienandalou (1929), sorta di manifesto del surrealismo, L'âge d'or (1930), violenta polemica ...
Leggi Tutto
cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche [...] appesantiti da un eccessivo estetismo. Buñuel realizzò i due più importanti film surrealisti (Un chienandalou, 1928, in collaborazione con il pittore S. Dalí; L’âge d’or, 1930 ...
Leggi Tutto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) E. Morin afferma con radicale determinazione il legame strutturale tra cinema e immaginario, [...] in cui frammenti di scene e di narratività e fantasmi scenici preconsci/inconsci sono presenti (Un chienandalou e L'âge d'or di Luis Buñuel, Le sang d'un poète di Jean Cocteau ...
Leggi Tutto
FranciaCinematografia In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al [...] personalità di maggior rilievo fu senza dubbio quella dello spagnolo Luis Buñuel, che, in Un chienandalou (1929), diretto con Salvador Dalí, e L'âge d'or (1930), divenuto poi il ...
Leggi Tutto
Ambiguità Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice stessa [...] ambiguità. Si tratta dell'a. che anima i primi film surrealisti di L. Buñuel (Un chienandalou, 1928, e L'âge d'or, 1930, ambedue realizzati con la collaborazione di Salvador Dalì ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi Il rapporto tra psicoanalisi e cinema Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] , a cura di D.F. Romano, Torino 2000. P. Bertetto, L'enigma del desiderio. Buñuel, Un chienandalou e L'âge d'or, Roma 2001. Cinéma et incoscient, sous la direction de M. Gagnebin ...
Leggi Tutto