chimica Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali [...] fra fasi presenti nei sistemi eterogenei, lo studio della velocità con cui si svolgono i processi chimici e dei fattori fisici che influiscono su di essa ecc. La c. fisica si è con ... ...
Leggi Tutto
[Dall'agg. chimico] Scienza che studia le proprietà, la composizione, l'identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del [...] . Si distinguono: c. generale, che studia le leggi generali che regolano i fenomeni chimici; c. inorganica, riguardante lo studio degli elementi e dei loro composti, a eccezione ... ...
Leggi Tutto
combinatoriale, chimica Metodica atta alla preparazione, rapida e spesso automatizzata, di un insieme di molti composti più o meno correlati, al fine di verificare se essi [...] sono diventate di uso pressoché comune anche in altre aree, come la catalisi, la chimica sopramolecolare, la biotecnologia e la diagnostica, la scienza dei materiali. In esse i più ... ...
Leggi Tutto
CINETICA CHIMICA. - Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) [...] avanti, si è già dato il caso di reazioni considerate come trimolecolari, osservando l'equazione chimica generale che le interpreta, e per le quali invece si è potuto constatare un ... ...
Leggi Tutto
strutturistica chimica Settore della chimica che studia la distribuzione spaziale degli atomi, ioni e gruppi di una molecola, le relazioni che questa disposizione [...] ricerca, la s. è con il tempo divenuta una materia interdisciplinare che coinvolge sia la chimica e la fisica (come principi e come strumenti d’indagine) sia la matematica, per le ... ...
Leggi Tutto
nucleofiliche, reazioni In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più genericamente, reazioni attraverso ...
Leggi Tutto
supramolecolare, chimica Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole [...] a temperatura ordinaria, in ambiente acquoso, a pH neutro. L’obiettivo più ambizioso della chimica s. è quello di riuscire a riprodurre tale livello di selettività ed efficacia. La ... ...
Leggi Tutto
industriale, chìmica Settore della chimica che riguarda lo studio dei processi per la fabbricazione di prodotti a livello industriale. La chimica industriale studia i [...] vista sia tecnico sia economico. sviluppi storici Gli studi di termodinamica e cinetica chimica e gli esiti dei primi esempi di applicazione tecnologica di conoscenze teoriche (per ... ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896). - La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] dizione di metalloide). A loro volta gli elementi si suddividono in base alle loro proprietà chimiche in: alogeni (F, Cl, Br, I, At); calcogeni (O, S, Se, Te, Po); metalli alcalini ... ...
Leggi Tutto
bioinorgànica, chìmica Branca della chimica che studia la funzione esercitata dagli elementi inorganici classici nella chimica degli esseri viventi, o biochimica. Strutture quali, [...] ’evoluzione della vita sulla Terra ipotizzano addirittura che i primi sistemi chimici dotati della capacità di autoriprodursi siano originati dall’interazione di alcune semplici ... ...
Leggi Tutto
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico ...
chìmico agg. e s. m. [dal lat. mediev. chimicus, agg. der. di chìmia «chimica»; v. alchimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della chimica, attinente alla chimica: la scienza ch.; metodi, processi, procedimenti ...