CHUQUISACA (A. T., 155-156). - Dipartimento della Bolivia, con una superficie di 94.100 kmq. e 322. 28g ab. (3 per kmq. calcolo del 1928). È situato fra i dipartimenti di Tarija, Potosí, Cochabamba e Santa Cruz; a E. confina col Brasile lungo il corso del Paraguay. Comprende a O. un lembo delle Ande ...
Leggi Tutto
CÁRDENAS, Bernardino de. - Nacque a Chuquisaca (oggi Sucre, Bolivia), s'ignora in quale anno; morì a Santa Cruz de Sierra nel 1668. Entrò giovane tra i francescani; nel 1643 fu fatto vescovo di Asunción nel Paraguay, e di là insieme con il vescovo Palafox accusò i gesuiti di cospirare con gl' ...
Leggi Tutto
Sucre Città della Bolivia (277.910 ab. nel 2017), capitale costituzionale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Chuquisaca, [...] per ordine di F. Pizarro (1538) con il nome di La Plata, poi detta anche Charcas e Chuquisaca, fu il centro più importante dell’Alto Perù e dal 1559 sede di un’audiencia. Fu tra le ... ...
Leggi Tutto
BLANCO ENCALADA, Ventura. - Scrittore e uomo politico nato nella Bolivia, a Chuquisaca nel 1782 e morto a Santiago del Chile nel 1836. Servì nell'esercito spagnolo col grado d'ufficiale durante la guerra dell'indipendenza. Formò durante una lunga dimora in Francia la sua educazione politica. Nel ...
Leggi Tutto
Azurduy de Padilla ‹atℎurdℎùi dℎe padℎìl'a›, Juana. - Eroina boliviana (Chuquisaca, fine del sec. 18º - Jujuy 1862), accompagnò il marito, generale Manuel Padilla, nella campagna contro gli Spagnoli, meritando per il suo valore il grado di tenente colonnello; continuò a combattere dopo la morte del ...
Leggi Tutto
Arenales 〈-à-〉, Juan Antonio Álvarez de. - Generale argentino (Santoña 1770 - Mavaya 1831); dall'insurrezione [...] di Chuquisaca (1809) in poi combatté per la libertà sudamericana; nel 1825, inviatovi da Buenos Aires , liberò l'Alto Perù opponendosi alle mire di J. A. Sucre; onde la ...
Leggi Tutto
Torres de Vera y Aragón ‹... dℎe bℎéra i aragℎòn›, Juan de. - Uomo politico spagnolo (Estepa 1506 [...] Ortiz de Zárate, ereditò il governo del Río de la Plata. Nel 1588 fondò l'odierna Corrientes . Ricevette nella regione i primi gesuiti. Destituito (1592), si stabilì a Chuquisaca. ...
Leggi Tutto
Ortiz de Zárate 〈... tℎàrate〉, Juan. - Conquistatore spagnolo (n. in [...] /biscaglia/">Biscaglia - m. Asunción 1576). Giunse con Núñez Vela (1544) e si stabilì a Chuquisaca; quindi (1567) fu nominato dal viceré del Perù "governatore" del Río de la Plata ...
Leggi Tutto
Monteagudo ‹-agℎùdℎo›, Bernardo de. - Uomo politico, giurista e giornalista argentino ( [...] 1787 - Lima 1825). Rifugiatosi a Buenos Aires dopo le fallite insurrezioni antispagnole di Chuquisaca e La Paz (1809), seguì come giudice militare l'esercito del Nord sino alla ...
Leggi Tutto
Bolivia Stato dell’America Meridionale. [...] spagnola nel 1808 offrì l’occasione favorevole alle forze locali: gli intellettuali di Chuquisaca riuscirono a trascinare con sé il popolo (maggio 1808), iniziando una lotta che ...
Leggi Tutto