circadiano, ritmo Ciclo che si compie all'incirca ogni 24 ore, con cui si ripetono regolarmente certi processi fisiologici. I r.c. sono regolati da fattori interni (il cd. orologio [...] fiori. Negli animali, seguono un r.c. il ciclo sonno-veglia e la produzione di alcuni ormoni (per al proprio asse. Un ritmo circadiano può essere descritto definendo il periodo ... ...
Leggi Tutto
Ciclo Con questo termine, dal greco κύκλος, "cerchio", si indica nell'uso scientifico una successione costante di fenomeni, che si ripetono nello stesso ordine in un certo periodo [...] in tale campo è ancora in corso, ma forse, in futuro, la determinazione del ciclocircadiano di un paziente sarà un tipo di analisi comune quanto la determinazione del gruppo ... ...
Leggi Tutto
FOTOPERIODISMO (App. II, 1, p. 967; III, 1, p. 667). - Le ricerche sul f., basate inizialmente, da quando il fenomeno fu scoperto nel 1920 e per circa 30 anni, su esperienze di natura [...] la stessa cosa e non ha gli stessi effetti di un ciclo di 32 ore di luce e 16 di oscurità, o di illuminate per breve tempo, il ciclocircadiano naturale s'interrompe e le foglie ...
Leggi Tutto
CINÈSI. - In etologia si designa con tale termine una classe di reazioni motorie di organismi non sessili (animali, vegetali unicellulari, batteri), che sono dovute soltanto [...] a seconda di molti altri fattori interni ed esterni: essi sono per es. dipendenti da un ciclocircadiano, per cui gli animali si disperdono di notte quando minore è il pericolo del ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA. – Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia Significato e meccanismi. – Il sonno, naturale [...] attivanti, sono i due processi indipendenti circadiano (C) e omeostatico (S). Il e la polisonnografia ha permesso di differenziare vari cicli, in cui si alternano la fase non-REM ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi [...] di 30 min di stress forzato in entrambe le fasi di luce e di buio del ciclocircadiano. Dopo di ciò sono stati misurati i livelli plasmatici di glucosio, insulina e ormoni tiroidei ...
Leggi Tutto
* Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA Orologi biologici Variazioni giornaliere nel [...] prodotto da un impulso di luce, così come da un ciclo di luce; il suo effetto dipende dal momento del ciclocircadiano in cui si verifica il singolo impulso. La risposta dell ...
Leggi Tutto
ormone Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate [...] e sono coinvolti nella regolazione del ciclo mestruale e nella gravidanza. La vitamina di cortisolo risulta caratterizzata da un ritmo circadiano: è massima al mattino, si riduce ...
Leggi Tutto
sonno Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. 1. [...] correlate, del sistema nervoso centrale. Un modello schematico dei processi regolativi del ciclo s.-veglia include un meccanismo circadiano (processo C) in grado di organizzare il ...
Leggi Tutto
Young, Michael W. - Genetista e cronobiologo statunitense (n. Miami 1949). Ha studiato presso l'Università del Texas a Austin e la Stanford University School of Medicine, è professore [...] i fattori che influenzano il ciclo sonno-veglia in Drosophila melanogaster. e M. Rosbash, “per le loro scoperte dei meccanismi molecolari che controllano il ritmo circadiano”. ...
Leggi Tutto
nictemerale (o nittemerale) agg. [comp. del gr. ¿¿¿ ¿¿¿t¿¿ «notte» e ¿µ¿¿a «giorno»]. – Che si riferisce al giorno e alla notte, nella loro alterna successione; è detto spec., in fisiologia e fisiopatologia, di fenomeni che presentano variazioni...