polittico arte Pala d’altare (dipinta, talora anche scolpita) costituita da vari elementi (scomparti) uniti fra loro, talvolta anche [...] più antichi p. diviene nel tempo più complesso, su vari registri, con cornici, cimase, colonnine ecc., anch’essi dipinti o scolpiti con immagini o motivi simbolico-decorativi; la ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bertolotto, detto il Bellunello. - Nacque a Belluno da Bertolotto (secondo il Fiocco [1952] presso S. Nicolò di Comelico) intorno al 1430. Nel 1455 si [...] Floriano di Forni, con S. Floriano, venti santi in due file, e Annunciazione e Ecce Homo nelle cimase, nel 1481 il S. Vincenzo Ferreri per la chiesa di S. Lorenzo di S. Vito e nel ...
Leggi Tutto
CAVARO, Pietro. - Il maggiore dei pittori di Stampace, fu il vero iniziatore di quella scuola che prese il nome dal quartiere di Cagliari dove i Cavaro tennero [...] il suo ritorno in Sardegna è il retablo della parrocchiale di Villamar, che nelle cimase inferiori dei pulvaroli reca dipinta la seguente iscrizione con firma e data: "Anno salutis ...
Leggi Tutto
MENGHINI, Niccolò. – Nacque a Roma nel 1610. Non esiste alcuna biografia che permetta di ricostruire la formazione del M., molto probabilmente avvenuta [...] 1633 risalgono i pagamenti per «n.o 14 sgabelloni di marmo bianco con sua base e cimase simili p. tenervi sopra statue» (Magnanimi) nella sala ovale di palazzo Barberini, la prima ...
Leggi Tutto
MODANATURA (o Modinatura). - Un profilo continuo, geometrico, composto di elementi rettilinei o curvilinei, variamente raggruppati, costituisce quella membratura [...] ): cornici risultanti da tipi di modanature raccordanti un aggetto (sottocornici, cimase), svolgentisi perciò secondo una linea inclinata ascendente, riportanti il carico della ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Vanni, detto D. dell'Acqua. - Figlio di Vanni di Ugolino, fu scultore senese del "popolo" di S. Desiderio operoso nel sec. XIV. Ebbe come fratelli Francesca, [...] di Domenico di Agostino capo dei maestri dell'Opera, "affaticato a lavorar marmi, ... cimase, ... cornici, beccatelli, scaloni civori e gargolle" (Lusini, 1911). Il nome di D ...
Leggi Tutto
PIETÀ. - La scena della "Pietà", pur non trovando riscontro nelle narrazioni evangeliche, rappresenta nelle storie della Passione un momento immediatamente successivo [...] mezza figura fuori del sarcofago: schema che di frequente ricorre nelle predelle e nelle cimase dei polittici. V. tavv. LIX e LX. Bibl.: F. Kraus, Geschichte der christlichen Kunst ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato di Santo Domingo [...] , il nr. 18 (Pérez de Urbel, 1930), con i ventiquattro vegliardi dell'Apocalisse. Le cimase sono ornate da vari intrecci nelle gallerie est e nord, fatta eccezione per il nr. 23 ...
Leggi Tutto
BANASA VALENTIA. - Città della Mauretania occidentale che si trovava sulla grande strada da Tangeri a Sala (Chellah, presso Rabat). Iulia Valentia Banasa fu una delle tre colonie fondate [...] vulcanici fatti venire da più di 100 km per essere usati come macine. Legamenti, cimase, stipiti, erano fatti di bei blocchi squadrati, i pannelli dei muri in conci irregolari ...
Leggi Tutto
CIMASA (dal gr. κυμάτιον "piccola onda"; lat. cymatium; fr. cimaise; sp. cimacia; ted. Endlieste; ingl. ogee). - La parola, tenuto conto della sua etimologia, potrebbe applicarsi a [...] nostri la cornice si è alquanto ridotta nelle sue parti, fra le quali tuttavia la cimasa, forse per la sua funzione pratica, è quella che ha mantenuto maggiore importanza. Per i ... ...
Leggi Tutto
cimaṡa s. f. (ant. cimàzio s. m.) [dal lat. cymatium, gr. κυμάτιον, propr. «piccola onda»]. – Cornice aggettante in funzione di coronamento terminale di un edificio o parte di esso. In partic., nell’architettura ...
balaustrata s. f. [der. di balaustro]. – 1. Parapetto formato da una fila di elementi uguali (balaustri) che sorgono da un basamento continuo e sono sormontati da una cimasa anch’essa continua; si trova ...