Cinémathèquefrançaise Archivio di film, fondato a Parigi nel 1936 da Henri Langlois (1914-1977) e Georges Franju, grazie al sostegno finanziario di Paul-Auguste Harlé, allora [...] "Cahiers du cinéma", 1959, 101, pp. 24-30. Y. Baby, E. De Brissac, La Cinémathèquefrançaise, notaire du cinéma, entretiens avec Henri Langlois, in "Le Monde", 21-24 août 1962. L ... ...
Leggi Tutto
Franju ‹frãˇʃü´›, Georges. - Regista cinematografico francese (Fougères [...] 1912 - Parigi 1987). Fondata nel 1937, con H. Langlois , la Cinémathèquefrançaise, esordì nel lungometraggio (1959) con l'opera sua più rappresentativa, La tête contre les murs ( ...
Leggi Tutto
Langlois, Henri. - Giornalista e [...] del cinema muto, nel 1936 fondò a Parigi, con G. Franju e J. Mitry, la Cinémathèquefrançaise, uno dei più importanti archivî di film, che fu scuola decisiva per le generazioni del ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFO (X, p. 335 e App. I, p. 420). - Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i [...] , ecc. sono la Film Library del Museum of Modern Art di New-York e la CinémathèqueFrançaise di Parigi. Fra le più importanti in Italia, vanno ricordate quella del Museo di Breda ...
Leggi Tutto
Parigi Capitale della Francia. La popolazione della municipalità veniva stimata nel 2005 a 2.144.700 ab.; ma l'agglomerato urbano (aire [...] F.O. Gehry (1994), poi ristrutturato da D. Brard (2005) come sede della CinémathèqueFrançaise. A rendere vitale quest'area urbana - forse una delle più interessanti tra quelle ...
Leggi Tutto
PINKHASSOV, Gueorgui Fotografo russo, naturalizzato francese, nato a Mosca nel 1952. Poetico e visionario, trasforma la quotidianità in un mondo di straordinaria bellezza, attraverso [...] e ha partecipato a mostre collettive, tra cui L’image d’après (2007) alla Cinémathèquefrançaise di Parigi, Just light like (2008) al Centro di arte contemporanea di Mosca. Dopo ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, il video, e, da [...] 1920 (ora in Écrits cinématographiques, 1° vol., Le Cinéma et les cinéastes, Paris, CinémathèqueFrançaise, 1985). V. De Marchi, M. C. Ercolessi, Terzo mondo e quarto potere, Roma ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, di luoghi di formazione in grado [...] persistance des images. Tirages, sauvegardes et restauration dans la collection films de la Cinémathèquefrançaise, Paris 1996. Les lieux de mémoire, sous la direction de P. Nora ...
Leggi Tutto
Fantasie del cinema prima del cinema Quando si parla di 'cinema prima del cinema' o di 'pre-cinema', termine che appare ufficialmente nel 1955 al II Congresso internazionale di filmologia, oppure di [...] sia fatto per arte magica" (cit. in P. Bracquemond, Les lanternes magiques, in "La cinémathèquefrançaise", 1927, 6). Scambiando, così, la 'forma' delle immagini ‒ spettri e mostri ...
Leggi Tutto
FranciaCinematografia In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al [...] prima dalle manifestazioni in piazza a difesa di Henri Langlois, direttore della Cinémathèquefrançaise, uno dei centri di formazione dei cinefili degli anni Cinquanta. No-nostante ...
Leggi Tutto