• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
biografico
sinonimi
webtv
il chiasmo
lingua italiana
281 risultati
Tutti i risultati

La guerra dell’oppio e la nascita della Cina moderna, di Julia Lovell

Atlante (2023)

La guerra dell’oppio e la nascita della Cina moderna, di Julia Lovell Le dinamiche alla base di uno degli eventi più pregnanti della storia delle relazioni tra il cosiddetto mondo occidentale (in particolare l’Inghilterra) e la Cina sono descritte in modo piuttosto puntuale [...] da un esilarante scambio di battute tra un c ... Leggi Tutto

Le basi del calo demografico della Cina

Atlante (2023)

Le basi del calo demografico della Cina Per la prima volta dal 1961, la popolazione cinese è diminuita; alla fine del 2022, gli abitanti della Repubblica Popolare Cinese erano 1.411,75 milioni con un calo stimato di 850.000 persone rispetto al 2021. Durante il 2022 sono nati infatti 9,56 ... Leggi Tutto

Coronavirus

Atlante (2023)

Coronavirus Da metà gennaio 2020 il mondo sta combattendo un nuovo nemico. L’epidemia di Coronavirus, partita dalla regione dell’Hubei, ha colpito prima duramente la Cina e l’Estremo Oriente, per poi ferire l’Europa, [...] in particolar modo l’Italia, che sta mettend ... Leggi Tutto

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide

Atlante (2023)

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica ver ... Leggi Tutto

Cina, un luogo letterario

Atlante (2022)

Cina, un luogo letterario La Cina è lontana e misteriosa, e la comunità cinese in Italia è chiusa e impenetrabile.Tutto vero? No.La Cina è un Paese complesso e straordinariamente contraddittorio ma si può imparare a conoscerlo. [...] E la comunità cinese in Italia forse è meno ape ... Leggi Tutto

Cina, la riconferma di Xi, segretario per un terzo mandato

Atlante (2022)

Cina, la riconferma di Xi, segretario per un terzo mandato Il presidente Xi Jinping ha concluso i lavori del XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese (PCC) che, con la modifica della Carta fondamentale del Partito, gli consentirà di governare la Cina [...] per un terzo mandato, riconoscendogli il ruolo ... Leggi Tutto

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina

Atlante (2022)

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, e Yang Jiechi, responsabile della politica estera del Partito comunista cinese (PCC), si sono incontrati a Roma lunedì 14 marzo [...] per discutere delle relazioni fra Cina e Stati Un ... Leggi Tutto

La posizione militare globale della Cina: grande potenza in versione “light”?

Atlante (2022)

La posizione militare globale della Cina: grande potenza in versione “light”? Alla crescita dell’importanza della Cina sulla scena internazionale si sono accompagnati molti dubbi e molte speculazioni. Ma un rompicapo sembra più difficile da risolvere degli altri: perché la Cina, [...] oggi una potenza economica e diplomatica a tutt ... Leggi Tutto

Dal Parlamento giapponese una risoluzione sulla situazione dei diritti umani in Cina

Atlante (2022)

Dal Parlamento giapponese una risoluzione sulla situazione dei diritti umani in Cina Approvata dal Parlamento giapponese martedì 1° febbraio una risoluzione sui diritti umani in Cina e in particolare a Hong Kong, nello Xinjiang, in Tibet e nella Mongolia Interna. Il governo è invitato [...] ad essere attivo su questo terreno. Una presa di ... Leggi Tutto

Il viaggio di Olaf Scholz in Cina

Atlante (2022)

Il viaggio di Olaf Scholz in Cina Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha programmato da tempo una missione in Cina, in cui dovrebbe essere accompagnato da una delegazione di imprenditori. Alcuni osservatori avevano preannunciato un possibile [...] rinvio in conseguenza del complesso quadro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
cina
cina s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
anti-Cina agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nanchino
Nanchino (cinese Nanjing) Città della Cina (2.966.047 ab. nel 2003; 4.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), di cui è stata, in alcune fasi storiche, la capitale; capoluogo del Jiangsu. È posta a circa 4 km dalla...
Nanchino, Massacro di
Locuzione con cui si fa riferimento ai crimini di guerra compiuti dalle truppe nipponiche tra il dicembre 1937 e il gennaio 1938 nella città di Nanchino - all’epoca capitale della Cina -, durante la seconda guerra sino-giapponese (1937-45),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali